SOMMARIO
Piscine Termali Theia di Chianciano terme
In occasione del tour Degusta la Toscana che ho fatto il mese scorso e che vi ho raccontato in Weekend in Toscana ho trascorso anche qualche giorno di relax alle Terme Sensoriali di Chianciano e alle Piscine Theia.
La mia esperienza alle Piscine Termali Theia
La mattina che decido di andare alle piscine è una bellissima giornata di sole, quando arrivo alla reception scopro che vi è anche la possibilità di usufruire pacchetti famiglia o abbonamenti.
Inoltre si può prenotare un massaggio o un trattamento benessere.
Se vi siete dimenticati dell’accappatoio nessun problema si possono noleggiare, mentre ciabatte, cuffie e costumi si potete acquistarli.
All’ingresso mi hanno dato un braccialetto molto comodo così si evita di portarsi in giro borse e quant’altro e gli extra si pagano all’uscita quando si riconsegna il braccialetto.
I Trattamenti – I Fanghi
Ho prenotato un fango per i miei problemi di artrosi così dopo aver fatto la visita medica vengo consigliata per il trattamento migliore. Ma ora è il momento di immergersi nel relax raggiungo la zona spogliatoi e indosso l’accappatoio e ciabatte già mi sento a mio agio. Prima di rilassarmi alle piscine raggiungo la zona delle cure nello stabilimento Sillene. Al secondo piano vengono fatti i fanghi mentre al primo piano vi sono i trattamenti per le vie respiratorie.
Dopo avermi fatto accomodare in un lettino ecco che vengo coperta con il fango nelle parti interessate per il trattamento e poi avvolta con delle coperte.
I fanghi termali vengono ottenuti dall’acqua termale Sillene che sgorga dalla fonte ad una temperatura di 38,5⁰C. Sono note le sue proprietà sia livello epatico ma anche indicati nei trattamenti artroreumatici. Dopo circa 20 minuti e aver fatto una bella sudata mi metto sotto la doccia e mi sento subito rigenerata, i giorni seguenti i benefici per i miei problemi di schiena non tardano ad arrivare.
La zona piscine è molto vasta, ve ne sono alcune nella parte coperta ma comunque vetrata e altre nella parte scoperta, collegate anche da un passaggio senza uscire dall’acqua.
Tutte le piscine sono con acqua Sillene termale con una temperatura di 33-36. Mi sistemo nella parte esterna dove vi sono le piscine con idromassaggio e giochi d’acqua. Tutto intorno la verde vegetazione amplifica la sensazione di benessere.
Una pausa light molto speciale
Piscine Termali Theia – Dopo aver provato i vari getti d’acqua e la zona idromasaggio mi viene sete e raggiungo il bar ristorante che si trova nella parte coperta, dove conosco il mitico Gesualdo che insieme alle sue colleghe con la loro gentilezza e simpatia rendono questo luogo famigliare.
Mi consiglia uno dei centrifugati preparati sul momento, scelgo mela e zenzero, che dire una vera bontà ma questo luogo e pieno di sorprese prendo accordi per il pranzo e vado a prendere ancora un po’ di sole a bordo piscina.
Gli ampi spazi permettono di stare bene anche quando vi sono tante persone come in questo sabato mattino.
La zona verde dietro i lettini permette a chi ha piacere di stare in libertà sul prato. L’appetito si fà sentire raggiungo il ristorante bar dove vi è un ampia scelta di prodotti si va dai panini farciti con salumi locali a piatti freddi o ancora insalate miste.
Gesualdo mi spiega la cura con cui scelgono i prodotti che prevalentemente arrivano dal territorio, questo è sicuramente un valore aggiunto ad un’esperienza che già di per sé e volta al benessere e al relax.
ll pranzo: quinoa e verdure, bresaola di cinta senese e per concludere una creazione di frutta creata apposta per me da Gesualdo. Che dire un appagamento dei sensi le Piscine Termali Theia.
Ma la vera coccola dei sensi arriva il giorno dopo alle Terme Sensoriali se non avete ancora letto l’articolo ecco andate qui Terme Sensoriali Chianciano Terme.
Non solo relax ma anche benessere
Le Piscine Termali Theia si trovano a Chianciano Terme sul retro dello stabilimento SILLENE si può accedere senza prenotazione ad eccezione di eventi serali.
Molto spesso mettono offerte e pacchetti davvero interessanti quindi vi consiglio di consultarlo.
Oltre alle Piscine Termali Theia e alle Terme Sensoriali, a Chianciano Terme si trova anche UPMC ISTITUTE FOR HEALTH – PALESTRA DELLA SALUTE la nuova Palestra della Salute inaugurata a marzo 2017.
La Palestra della Salute di UPMC Institute for Health nasce con lo scopo di proporre interventi specifici attraverso una dieta sana ed equilibrata e un esercizio fisico costante.
La struttura, innovativa e altamente specializzata, è stata realizzata per la prevenzione primaria, secondaria e terziaria delle patologie cardiovascolari, epatiche, metaboliche. La palestra offre programmi di educazione al cambiamento di stile di vita in soggetti sani con fattori di rischio e/o con patologie come diabete, obesità, ipertensione e molto altro.
Che dire un weekend alle Terme di Chianciano rigenerano sicuramente, che aspettate quindi correte a prenotare la vostra prossima vacanza. Vi aspetto la prossima settimana con altri consigli e racconti.
Ecco il racconto della mia visita alle Terme Sensoriali di Chianciano Terme.
Un ringraziamento a Angela Betti dell’Ufficio Stampa delle Terme di Chianciano, che con la sua professionalità e simpatia mi supportato durante tutto il giro Degusta la Toscana.
2 commenti
Che meraviglia! Adoro le terme e dopo questo articolo mi hai fatto venire voglia di visitare anche queste!
Pensa che io mi sto specializzando in questo tipo di vacanza trovo che ogni struttura sà offrire qualcosa di unico e personale.