Ho sempre avuto un debole per Londra. Ricordo che un anno alle medie avevo fatto una quadernone con tutti gli articoli che parlavano di Londra.
SOMMARIO
Visitare Londra
Il mio desiderato viaggio a Londra alla fine si è raddoppiato, si perché in un anno sono andata due volte. La prima volta mi ero organizzata con delle amiche mentre la seconda, avevo preso un Coupon Alitalia Mistery Destination. In che cosa consiste? Alitalia proponevano un pacchetto in una città Europea di 2 nt più volo A/R a 189 euro. La cosa divertente era che la destinazione era Mistery fino ad una settimana prima. Le possibili mete erano (Amsterdam, Barcellona, Madrid, Londra, Vienna).
Dove dormire
Nel primo viaggio, organizzato da me e altre tre mie amiche, ho preso un volo Ryanair super scontato. Per dormire ho prenotato su Budgetplace lo Stanley House un hotel senza pretese, ma la posizione è ottima su Belgrade Rd vicinissimo a Victoria Station.
Trovo che questa zona sia molto comoda sia che di arriva con la Metro o con bus dall’aeroporto a Victoria Station; inoltre vi passano molti bus che portano dall’altra parte della città, anche se tanti posti potete raggiungerli a piedi.
Ecco una mappa con i migliori hotel in questa zona:
Booking.com
Come arrivare
Noi da Stanted abbiamo preso i bus Terravision per raggiungere il centro, un servizio che utilizzo spesso economico e pratico.
Il secondo viaggio a Londra, dato che era un pacchetto che comprendeva volo e hotel, non abbiamo prenotato nulla. Qui il vantaggio è stato il volo che essendo con Alitalia siamo atterrati a Heathrow e da li con la metrò in circa 40 minuti eravamo in centro.
Oyster Travel Card e London Pass
Una cosa che vi consiglio di fare all’aeroporto di Heathrow ma potete trovarla anche in città è la Oyster travelcard a differenza di altre carte è solo per i mezzi ma la trovo molto utile. La carichi dell’importo che vuoi, non scade mai e a fine viaggio puoi farti rimborsare il residuo. Vi è un limite massimo di spesa giornaliero oltre il quale si viaggia gratis, è facile da ricaricare e si può usufruire di particolari sconti.
Vi è inoltre il London pass dove avete varie possibilità in base ai giorni di permanenza, qui vi sono inserite molte delle attrazioni principali, da valutare in base a quanto si vuole visitare.
L’hotel compreso nel pacchetto era Travelodge London Farringdon un 3 stelle che si trovava su Kings Cross Road.
La struttura è molto vecchia andrebbe un po’ risistemata e se devo dirla tutta pur essendo comodo in quanto a centralità la zona di Victoria Station mi piace di più.
Cosa visitare a Londra
Non vi parlero dei luoghi più conosciuti, tranne per qualche consiglio e mostrarvi alcuni di questi luoghi meravigliosi.
Buckingham Palace, il Big Ben, Tower Bridge, Castle, Abbazia di Westminster, Tower of Londra e London Eye.
London Eye – Abbiamo preso i biglietti sul sito direttamente dall’Italia così abbiamo evitato almeno la coda: Il biglietto è comprensivo di un filmato in 4d di pochi minuti ma molto carino. La coda per salire sulla ruota è stata un po’ lunga ma penso che varia a giornate. La consiglio da lassù, si fanno delle belle foto e hai una veduta d’insieme di tutta la città.
Cambio della Guardia – Anche se il più conosciuto avviene a Buckingham Palace, vi e anche la Horse Guards Parade. Un ‘altra cerimonia che si svolge ogni giorno dell’anno a Horse Guards su Whitehall, (dal lunedì al sabato alle 11, la domenica alle 10), noi le abbiamo fatte entrambe, qui c’è meno folla e si riesce a vedere meglio.
British Museum – Un consiglio per visitare il Brithis museum, intanto dovete decidere cosa vedere, quale settore è quello che più vi interessa perché diversamente, vi stancate tantissimo e vedete pochissimo. E’ uno dei più grandi e importanti musei, e pensate completamente gratuito!
Madame Trossaud – Dopo essere stata a quello di New York, quellodi Londra mi è piaciuto un po’ meno. Vi consiglio di visitare il link per conoscere orari e costi, comunque date le lunghe code meglio acquistare i biglietti online, periodicamente fanno anche degli sconti.
I quartieri di Londra che mi sono piaciuti
Cio che ho apprezzato di più in questi miei due viaggi però sono stati i quartieri:
Coven Garden – Un quartiere animato con il suo Apple Market, per gli amanti del tè fate un salto da Wittard, deve oltre a tantissime miscele di tè, caffè e tisane potete trovare tazze teiere veramente bellissime.
Se vi siete stufati di fish and chips in questa zona vi è un locale italiano molto frequentato dai londinesi, Princi è una panetteria gastronomia dove fanno anche le pizze, e ottimi dolci!
Cadmen Town – Mi capita spesso di parlare con chi ha fatto un viaggio a Londra e quando parlo di Cadmen Town molti dicono di non averla visitata. Bè io dico che chi non è stato a Cadem Town non ha visto buona parte di Londra. E’ l’ombelico di Londra dove si incontrano molte etnie, ma anche dove nascono le nuove tendenze in fatto di moda ma non solo.
Cadmen Market con accessori vintage, negozi di dischi, boutique punky. Stable Market, scuderie riconvertite dove si puo’ veramente di trovare di tutto. Qui trovate un ottimo un fish and chips con, oltre a molti banchetti che preparano sul momenti cibi da tutto il mondo.
Notting Hill – Un giretto non guasta anche se pensavo di meglio, carino il mercato giornaliero.
Il mio consiglio goloso
Un posto assolutamente da andare, che tra l’altro è anche vicino alla fermata della metro è il Recipease shop di Jamie Oliver. Si possono acquistare prodotti da forno molto sfiziosi, oppure pranzare in un ambiente molto carino. Al primo piano una grandissima cucina a vista al centro e dei corsi a tema tutti i giorni, mentre tutto intorno tavolini per consumare uno spuntino o un pranzo. Da provare i vari tipi di torte, fatte con farine di ogni specie e dai gusti più curiosi.
A mio parere a Londra va vissuta nel suo quotidiano, rilassarsi in uno dei tantissimi parchi anche quelli meno conosciuti. Passeggiare facendo shopping in Oxford street, fermarsi a far due chiacchiere a Trafalgar Square. Farsi tentare dai mille negozi di souvenir nella meravigliosa Piccadilly Circus e perché no assistere ad un bel Musical!
Mille altri luoghi nasconde Londra che aspettano solo di essere conosciuti. E allora che aspettate, preparate la valigia e partite per questa meravigliosa capitale!
12 commenti
Londra è una destinazione che amo molto, e ogni volta sa regalarmi angoli nuovi, con questo tu post mi sono appuntata un po’ di cosine, grazie!
Grazie a te Sandra. Io ci sono stata due volte ma ho come la sensazione di aver visto molto poco.
Non torno a Londra da una vita, dovrò rimediare 🙂 mi piacerebbe moltissimo tornare al Tate Modern Museum
Londra è una città che ti sà entusiasmare sempre all’avanguardia e piena di cose da fare.
Sono stata a Londra tre volte e proprio come dici tu la cosa più bella è viverla nel suo quotidiano, prendere un cinese d’asporto e fare un picnic a Regent’s Park, girare per un quartiere qualunque e fermarsi a bere un tè nel primo bar che si incontra. Sono passati 5 anni dal mio ultimo viaggio londinese ma spero di tornarci presto
Si delle volte allontanarsi dai comuni luoghi turistici riserva delle belle sorprese!
Bellissima Londra ! Secondo me è una delle città che non stanca mai, e ogni volta che ci vai c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire. Comunque resto della tua stessa idea, il bello di una città è viverla nel quotidiano, ogni giornata offre possibilità diverse, e ti può far scoprire lati diversi della città.. proprio una città che non può stancare!
Si Martina hai proprio ragione, Londra è talmente bella e interessante che ogni volta che ci torni trovi qualcosa di nuovo da vedere.
Non sapevo di queste Mistery Destination di Alitalia! Io amo Londra e ci torno sempre volentieri. 😉
Ora penso che non lo fanno più, però è stata una cosa divertente.
Non mi stanco mai di Londra e ci torno tutte le volte che posso
Anche a me piace tantissimo, scopro sempre cose nuove.