Valencia cosa vedere in 4 giorni – Di ritorno da Valencia ecco il primo degli articoli che vi racconteranno questa meravigliosa città.
Devo dire che è stato difficile scegliere le foto per gli articoli, luoghi ed emozioni che ho catturato in tantissimi scatti. Alla fine ecco qui oltre alle foto tanti consigli pratici per organizzare al meglio il vostro viaggio a Valencia.
Per il viaggio sono stata molto fortunata ho trovato un’offerta strepitosa con un volo low cost Ryanair a 44 euro A/R da Torino.
Se volete sapere come risparmiare per prenotare voli a basso costo vi invito a leggere il mio articolo:
Prenotare on line una vacanza, un volo o un hotel: I miei consigli
In poco meno di due ore siamo arrivati a Valencia, dall’aeroporto vi è una comodissima metropolitana che porta in centro città.
SOMMARIO
VALENCIA COSA VEDERE – CONSIGLI UTILI
Il primo consiglio che mi sento di darvi è quello di acquistare la Valencia Tourist Card. Ve ne sono sono da 24,48,72 H e costano rispettivamente 15,20,25 euro, potete scegliere in base alla vostra permanenza a Valencia.
Potete così viaggiare gratis in autobus. metro e tram, acquistandola prima di partire o direttamente all’aeroporto potete già usarla nel tragitto da e per l’aeroporto. Dal momento che la usate parte il periodo di validità scelto.
La card vi diritto ad entrare gratis in musei e monumenti municipali come ad esempio il meraviglioso Lonja de la Seda, la Torres de Serranos e Quart, il Museo Fallero. Si hanno inoltre sconti per tantissime attrazioni compresa la Citta delle Arti e della Scienza e l’Oceanografico, in diversi negozi e ristoranti.
Non preoccupatevi al momento dell’acquisto della carta vi lasciano una mappa e una guida agli sconti che per noi è stata preziosa soprattuto la sera per scegliere dove cenare.
VISITARE VALENCIA – COME MUOVERSI
Valencia è servita da metro e bus davvero molto efficienti e puntuali. Una cosa che mi ha veramente colpito è la pulizia dei mezzi pubblici e delle fermate oltre al fatto che a Valencia tutti pagano il biglietto all’autista se no non salgano sul bus.
Vi è anche un servizio notturno che parte dal centro e raggiunge gran parte della città. Noi qualche sera abbiamo tirato fino a tardi e grazie alla sangria non riuscivamo a ricordare il bus per tornare in hotel così abbiamo preso un taxi, hanno dei prezzi ragionevoli.
Il biglietto sia per il bus che per la metro costa 1.50 euro ma io vi consiglio di farvi un abbonamento, perché per ogni bus che cambiate pagate un nuovo biglietto. Nella Valencia Tourist Card da 24-48-72h avete compreso il trasporto urbano quindi vi consiglio di acquistare una di queste carte che vi servono anche per ricevere sconti (vedi CONSIGLI UTILI).
Un’idea originale e molto carina ad esempio è quella di fare un autentico tour delle tapas a Valencia.
VALENCIA COSA VEDERE
Ecco il nostro itinerario:
1 – GIORNO In giro per la città di Valencia alla scoperta delle sue architetture (Mercato Centrale, Lonja de Seta, Torri di Sarranos e di Quart, Piazza de la Virgen e la Basilica)
2 – GIORNO Il Bioparc Valencia
3 – GIORNO Città delle Arti e della Scienza – Oceanografico
4 – GIORNO Alla scoperta della Marina di Valencia la spiaggia e Valencia by night (Quartiere del Carmen, Plaza la Riina).
DOVE DORMIRE
Vi sono tantissimi hotel per tutte le tasche a Valencia ma noi abbiamo scelto di soggiornare al Valenciaflats che vi offre i servizi di un hotel con i vantaggi di un appartamento. Valenciaflats è una catena di appartamenti turistici e camere a Valencia. Si può scegliere tra tantissime soluzioni e diverse location.
Vi sono stanze o appartamenti che possono ospitare fino a 6 persone, dislocati in varie parti delle città dal centro storico a quello dove eravamo ospiti noi vicino alla Città delle Arti e della Scienza (100mt Gli appartamenti sono dotati di cucina e ogni comfort e la reception e disponibile 24 su 24. Si possono affittare le biciclette, un mezzo molto usato a Valencia dove vi sono tantissime piste ciclabili.
Adiacente alla reception inoltre vi è il Elbar, un bar ristorante dove poter fare colazione o consumare un pasto.
Soggiornare qui può essere una buona idea perché vi è un ottimo rapporto qualità/prezzo, e poi la fermata dei mezzi pubblici per il centro è a pochi metri.
DOVE MANGIARE A VALENCIA
A Valencia è possibile mangiare bene senza spendere una fortuna. Come in tutti i posti che visito cerco sempre locali dove poter mangiare tipico.
E’ possibile far pranzo o uno spuntino veloce nei tantissimi locali concentrati nel centro di Valencia.
A pranzo a volta ci siamo fermati nelle Panarie, dove si trovano prelibatezze da forno dolci o salate.
Per uno spuntino matutino o pomeridiano dovete assolutamente provare un cartoccio da passeggio di jambon Serrano, il famoso prosciutto iberico, una vera delizia.
Oppure per uno spuntino più salutista vi consiglio un bicchiere di frutta appena tagliata al Mercato Centrale.
Prima di cena si va di Tapas, è una sorta di aperitivo ma in alcuni casi è una vera e propria cena.
Per la cena non avete che l’imbarazzo della scelta, ricordatevi solo che a Valencia si pranza e si cena molto più tardi che in Italia.
Si pranza intorno all 13.40-14 e si cena intorno alle 20.30-21 anche se i locali oramai aprono un po’ prima per i turisti.
In questo articolo dove mangiare a Valencia vi racconto dove mangiare delle ottime Tapas oltre a darvi due indirizzi per una cena tipica Valenciana, assaporando la vera Paella Valenciana accompagnata da una Sangria fatta a regola d’arte.
Se avete curiosità o domande da farmi commentate pure sotto l’articolo o contattatemi via email, sarò lieta di consigliarvi al meglio.
QUALCHE CONSIGLIO EXTRA
L’attrezzatura e l’outfit di questo viaggio:
Ho utilizzato i toni dell’azzurro che ben si addicono a una metà sul mare. Ho acquistato un sandalo stregato in pelle in tono blu/azzurro. Ho aggiunto un tocco in più ad un cappellino di paglia che già avevo aggiungendo un piccolo foulard con toni di blu e bianco. Pantaloni blu in cotone, sono freschi e facili da abbinare a magliette e bluse colorate o in fantasia. Non dimenticate un buon paio di occhiali i miei sono della Italian Indipendent.
12 commenti
Ciao , una domanda. Io andrò a valencia per 6 giorni… mi consigli comunque la tessera per i mezzi?
Mi hanno detto che comunque come città si può girare anche a piedi.
Grazie.
Ciao Gabriela, dipende da dove alloggi, io ad esempio stavo vicino la città della scienza e dovevo prendere per forza il bus per andare in centro. Io consiglio la Valencia card perchè oltre al bus ci sono tanti sconti anche su dove andare a mangiare che noi abbiamo utilizzato. Tieni conto poi che a Valencia per quanto puoi girare a piedi, ci sono delle cose come la città della dcienza oppure il Bioparco che sono distanti. Fare i biglietti singoli non conviene ogni volta che sali sul bus devi pagare, a questo punto in 6 giorni ammortizzi sicuramente. Vedrai è una città bellissima? leggi anche gli altri articoli su Valencia, ci sono tanti spunti utili. Buon viaggio e grazie di essere passata dal mio blog?
Valencia è una delle città che più mi sono piaciute ! Vorrei tornarci moltissimo 😀
Anche a me è piaciuta tanto.
Valencia è una città che sto puntando da tanto, ma non sono ancora riuscita a visitarla! Denis c’è stato due anni fa con dei colleghi per Las Fallas, ma ha promesso che prima o poi riporta anche me e non vedo l’ora!
Allora ci devi andare Chiara, sono sicura che ti piacerà, e poi sei vai in estate riesci anche a fare il bagno.
Mi torneranno utili questi consigli!
Anch’io in base a dove vado penso agli outfit, a volte più che al colore penso alla comodità soprattutto se devo camminare molto.
Si io preferisco stare comoda anche se a volte le amiche mi dicono che dovrei portarmi un tacco 12 per la sera, ma non sanno quanto camminiamo noi blogger.
Sono stata lo scorso anno a Valencia ma soltanto per due giorni e non sono riuscita a vedere tutto! Mi rendo conto che con quattro giorni avrei visitato molte più cose
Si è una città piena di cose interessanti da vedere, a me è piaciuta davvero tanto!
Ciao! Ho letto con piacere il tuo articolo…vorrei andare a luglio a Valencia per 7-8 giorni a luglio: hai un consiglio anche su altre mete (luoghi, città,…) da visitare nei dintorni?
Ciao Alessandro grazie per i complimenti, vedrai Valencia ti piacerà tantissimo. Intanto se non l’hai già fatto ti invito a leggere anchehttps://www.sonoinvacanzadaunavita.it/visitare-valencia-il-bioparc-valencia/ e https://www.sonoinvacanzadaunavita.it/dove-mangiare-a-valencia-piatti-tipici-tapas-e-flamenco/ dove trovi anche altre informazioni su dove mangiare e come organizzare la visita al Bioparco. Io sono stata solo quattro giorni quindi mi sono concentrata più sulla città, ma ti consiglio anche di goderti qualche giorno di mare ho visto che ci sono delle bellissime spiagge!