Vacanze in Salento – Nel suggestivo contesto del borgo di Salve nel Salento, che si trova incastonato tra il mar Ionio e l’Adriatico, sorge una struttura ricettiva luxury come il Coclee Suite Palace.
Si tratta di un’antica dimostra storica, un tempo adibita a frantoio per ottenere l’olio rinomato delle terre salentine, e oggi ristrutturato e divenuto un boutique hotel. Qui potrete vivere una vacanza nel segno della storia e delle tradizioni architettoniche e paesaggistiche di questi luoghi baciati dalla bellezza.
Il valore dell’ospitalità e delle tradizioni
Le origini del Coclee Suite Palace risalgono al 1923, quando ancora tutta la zona ricca di uliveti e di gente dedita soprattutto alla coltivazione di vari fondi, produceva l’olio ottenuto dalla lavorazione delle piante secolari che caratterizzano l’entroterra salentino.
Oggi è divenuto un punto di riferimento per chi vuole trascorre le vacanze nel Salento senza sbagliare all’insegna dell’esclusività e del valore dell’ospitalità, che qui è espressione della cultura locale.
La filosofia di Coclee Suite Palace è “la nostra casa, la vostra” ed è da intendere in senso letterale, in quanto gli attuali proprietari vivevano a pieno questa realtà e hanno deciso di renderla fruibile a chi sa apprezzare il gusto e l’eleganza di luoghi con il fascino antico di un tempo.
Sarà come tornare indietro nel tempo e assaporare l’abbraccio e l’accoglienza che sono capaci di trasmettere mura possenti, soffitti affrescati, volte arricchite con fregi, in un azzeccato connubio tra stile vintage e comfort moderno.
Le 8 suite del Coclee Suite Palace
Ognuna delle 8 suite del Coclee Suite Palace per le vacanze nel Salento ha uno stile diverso, per andare incontro anche ai gusti personali in fatto di arte e scelta nell’arredamento, ma anche nei colori.
Quello che hanno in comune è il senso di intimità e di tranquillità trasmesso in modo istantaneo a chi soggiorna tra le loro mura.
Ogni suite ha una vista che si affaccia su antichi palazzi del borgo di Salve, come l’opificio di inizio ‘900, simbolo della laboriosità di un tempo in questi luoghi.
Nel segno della tradizione e della storia ogni camera prende il nome dai fondi terrieri coltivati a uliveti appartenenti da generazioni alla famiglia dei proprietari: la suite Don Cesare, Cassandra, Terra Mascia, Saracina, Fani, Angeli, Montani e Cantarossi.
La suite Don Cesare è quella più spaziosa, dedicata a chi predilige lo stile emperor, a cominciare da un letto matrimoniale maestoso per finire al soppalco riservato a momenti di relax, godendo di un arredamento estremamente elegante e dai colori tenui.
La suite Saracina è quella più sbarazzina, con i toni che vanno dal bianco all’azzurro, disposta su 2 livelli.
La suite Fani mescola il tocco vintage con quello moderno e ha un terrazzino privato che si affaccia sul borgo e si presta a dolci colazioni in camera con vista.
Nella suite Cassandra si apprezzano i preziosi particolari nell’arredamento, che ricordano il passato senza trascurare quel lusso discreto delle camere romantiche, anch’essa con terrazzino privato.
La suite Montani gioca sui toni del bianco e nero, con riferimenti ai fumetti dell’area giorno e alle linee geometriche che denotano ricercatezza e gusto da esteti.
Tra le suite deluxe c’è la Angeli dallo stile sognante e fiabesco, che celebra la città di Gallipoli tra storia e leggende.
La suite deluxe Cantarossi è dedicata a chi ama lo stile antico, con l’accostamento di diversi materiali tra il legno il ferro battuto, ma anche l’eleganza degli affreschi decorativi del soffitto.
Infine, ma non ultima per eleganza, la suite deluxe Terra Mascia, che omaggia l’architettura salentina delle antiche costruzioni contadine, degli edifici religiosi e dei palazzi nobiliari. Un vero tripudio di arte locale con gli affreschi da ammirare sulla volta a stella.
Il Coclee Suite Palace è provvisto di camere matrimoniali alle quali si può aggiungere un letto singolo o una culla, ma anche di singole e, per ogni suite, c’è un bagno privato con box doccia, area living, internet, aria condizionata caldo/freddo.
Il riassetto delle camere avviene giornalmente e, su richiesta, è possibile fare colazione in camera o cenare a lume di candela.
Per gli ospiti che vogliono mantenersi in forma si può usufruire anche di un personal coach per tutta la durata del soggiorno, oltre a poter accedere agli spazi comuni e alla piscina.
Cosa vedere nei dintorni
Il Coclee Suite Palace sorge a Salve a soli 10 Km dalla marina di Pescoluse, per il mare cristallino e la sabbia bianchissima e soffice.
Potete trovare qualche spunto per visitare i dintorni nel mio articolo: ” Alla scoperta del Salento – Consigli per una vacanza al mare
La posizione del boutique hotel nel centro storico di Salve è strategica per poter visitare le località che si affacciano sulla costa e quelle dell’entroterra: Torre San Giovanni, Torre Vado e Torre Pali, con le torri di avvistamento costiere del ‘500 o Lido Marini, ma anche Santa Maria di Leuca.
Per maggiori informazioni su Coclee Suite Palace, Clicca Qui.