Una vacanza alla scoperta della vera Malta fuori dai circuiti turistici
Quando decidete di fare una vacanza a Malta vi si presenta la scelta di scegliere in quale parte dell’isola soggiornare. Se come me preferite andare alla scoperta della vera Malta, immergendovi nella cultura locale vi sconsiglio luoghi come Sliema dove soprattutto nella zona di nSt. Julian’s si concentra la vita notturna under 20. Vi sconsiglio anche di soggiornare nella capitale la Valletta, perché pur avendo tantissime cose da vedere la sera è praticamente deserta. Un buon compromesso può essere una zona come Bugibba, dove anche se le spiagge sono rocciose, è un ottimo punto di partenza per tantissime mete e nel contempo ha una giusta quantità di svago (pub, negoziati e ristoranti per tutti i gusti). La cosa cosa bella è che in questa località si respira una certa aria d’altri tempi, lo si percepisce dallo stile dei negozi, dalle strutture balneari, sembra che il tempo qui si sia fermato. Una bella passeggiata lungomare che all’imbrunire è veramente rilassante.
Oramai i voli per Malta sono molto convenienti e ci sono partenze da parecchi aeroporti italiani. Grazie al motore di ricerca Momondo ho trovato un offerta in un hotel 4 stelle in questo zona e devo dire che mi sono trovata molto bene. Vicino al mare e comodo ai servizi, personale gentile e disponibile e una bella piscina/solarium all’ultimo piano. Ora che abbiamo trovato la sistemazione non ci resta che goderci un po’ di sole, mare e andare alla scoperta di questa meravigliosa isola. Oltre alle classiche mete più conosciute un’idea può quella di scoprire luoghi meno frequentati o fare esperienze divertenti e curiose.
Quali sono le cose che vi consiglio di fare per scoprire la vera Malta sono:
– Fare un giro su un bus Giallo/Arancio
Quanto sono stata a Malta stavano sostituendo questi caratteristici bus di linea, con mezzi nuovi. Questi mezzi però essendo uno dei simboli di Malta vengono utilizzati come bus turistici. Sono molto caratteristici, pensate che per prenotare la fermata bisognava tirare una cordicella che azionava una campanella vicino al guidatore.
Una gita a Comino e Blue Lagoon
Comino è una piccola isola tra Malta e Gozo, conosciuta per il suo mare cristallino che ricorda i Caraibi. Devo dire che una gita qui merita davvero, e quando si arriva a Blue Lagoon si rimane impressionati dalla bellezza di questo posto, qui l’acqua è turchese. In genere le barche che ti portano qui si fermano per far fare il bagno, acqua limpida e fondale di sabbia chiara, la sensazione è quella di nuotare in una grande piscina a cielo aperto. Vi consiglio di evitare i mesi di luglio e agosto, per godere a pieno della tranquillità e bellezza di questo posto.
Visita ad una fabbrica del vetro Ta’ Qali Crafts Village
Quando arrivate nei pressi di questa zona sembra di essere in una città fantasma, il villaggio artigianale è ospitato all’interno di capannoni dismessi, dove si può assistere alla creazione di oggetti in vetro nei laboratori annessi al punto vendita. Qui potete sbizzarrirvi con lo shopping di manufatti tipici della tradizione maltese.
Golden Bay la spiaggia semi-deserta
Non sò se siamo state fortunate ma rimane il fatto che quando decidiamo di passare una giornata sulla spiaggia di Golden Bay ci troviamo davanti ad un paesaggio spettacolare e naturalistico. Giudicate voi dalle foto, il mare con tutte le sfumature che vanno dal turchese al blu intenso. L’ombra degli alberi che dona frescura e tanta tranquillità, cosa chiedere di più! La spiaggia è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Marsaxlokk, il villaggio dei pescatori
Marsaxlokk, il villaggio dei pescatori, con le sue barchette colorate, è davvero grazioso. Situato nel sud dell’isola, potete arrivare a Marsaslokk con l’autobus di linea oppure con i bus Citysightseeing. Se volete ammirare in tranquillità le famose barche colorate, con l’occhio dipinto a prua, è meglio andare di prima mattina. Noi abbiamo preferito goderci il panorama via mare, infatti abbiamo fatto un giro in barca costeggiando questi bellissimi paesaggi.
Ci sono tantissimi luoghi da scoprire a Malta, un’isola molto particolare per le sue influenze siculo-arabe, che si ritrovano anche nella cucina e nella lingua il “Malti” che è praticamente incomprensibile.
E voi siete già stati a Malta? Avete luoghi o esperienze fatte che vi hanno permesso di conoscere la vera Malta? Aspetto i vostri commenti!
6 commenti
io sono stata molto critica quando ho scritto il primo post su Malta. A me non é piaicuta. Trovo che sia abbandonatae non curata come meriterebbe.
Anche io nel primo articolo che ho scritto sul Malta ho scritto che sono arrivata con tante aspettative ma che sono rimasta delusa. Per gli stessi motivi che hai detto tu. Ho decido però di dargli un’altra chance, visto che tutti ne parlano entusiasti.
Bellissima questa guida alla Malta insolita 🙂 fa davvero venire voglia d’estate, sigh :'(
Grazie Margherita sono contenta che hai apprezzato!
Foto bellissime e mi hai trasmesso quel senso della città che si è fermata nel tempo! tanta volgia di andare a Malta.. devo solo trovare il tempo! Grazie per questa bellissima guida!
Grazie a te Silvia! Si a Malta sembra che il tempo si sia fermato.