TTG Rimini – La Fiera Internazionale del Turismo dedicata agli operatori del settore turistico, che quest’anno si è svolta a Rimini Fiere dal 8 al 10 Ottobre 2015.
Il TBDItaly è ospite dal 2013 del TTG incontri ed è completamente dedicato al bloggers italiani e stranieri con un programma che prevede formazione, workshop e il Meet your Blogger Day ( un momento dedicato all’incontro tra blogger e operatori del turismo).
SOMMARIO
TTG di Rimini – La mia mia prima esperienza da travel blogger
Ed ora passiamo a me, sono Rosy Cantarino e da poco più di sette mesi sono l’autrice del blog di viaggi Sonoinvacanzadaunavita, un blog nato dalla mia passione per i viaggi e dalla voglia di condividere le mie esperienze ed emozioni di viaggio.
Viaggio tranquillo raggiungo l’Hotel Ancora a Rimini un 3 stelle fronte mare molto carino, il personale simpatico e i proprietari disponibili.
Tra un twitter e l’altro scopro che anche altri blogger erano già arrivati il mercoledi sera a Rimini per la Fiera . Mi organizzo così, con una persona e me molto cara. Lei è Roberta Lollo Isceri ed è la direttrice del Daily Slow un editoriale online di turismo ecosostenibile, Roberta ha anche un blog personale Italiaterapia.
Ci conoscevamo solo attraverso il web e quindi mi ha fatto molto piacere incontrarla di persona, mi ha dato delle ottime dritte per sopravvivere ai prossimi tre giorni in fiera!
Una buona notte di riposo ed eccomi pronta per il mio primo giorno in fiera.
Dopo qualche piccolo inconveniente per capire come arrivare all’ingresso dedicato ai Blogger, vengo accolta con il kit di benvenuto e il pass da blogger, wao!
L’arrivo al TTG di Rimini
Mi dirigo verso il settore che ospita il TBDItaly, inutile dire che la fiera è enorme e mentre attraverso i padiglioni, penso che forse in 3 giorni non riesco a girarla tutta.
Dopo il benvenuto ai blogger la mattinata inizia con due interessanti interventi, di due blogger stranieri.
Melvin Boecher che ha parlato del valore dei contenuti che mettiamo nei nostri blog e Andy Best fotografo e videomaker che ci mostra delle immagini spettacolari attraverso foto e video realizzati da lui.
Incontro con piacere Chiara Crovella addetto stampa internazionale per Turismo Torino che mi parla di #LamiaTorino, chissà che ne nascano sinergie interessanti.
In pausa pranzo mi perdo negli stand colorati del TTG incontri e mi lascio tentare da un Cuba Libre nello stand Cuba, che non avendo ancora pranzato mi ha messo subito di buonumore!
Gli interessanti Workshop
Il pomeriggio seguo con molto interesse Silvia Salomoni di Turisti per caso e Emiliano Bechi Gabrielli videomaker che ci parlano di Video marketin Creativo, imparo molte cose interessanti e trovo spunti per il mio blog.
Si prosegue con l’intervento di un altro blogger straniero Rick Zullo, che ora vive a Roma, ci parla dell’uso che lui fà dei Podcast nel suo blog.
L’intervento di Rick mi fà riflettere sul fatto che le opportunità di raccontare i luoghi e i propri racconti di viaggio siano tantissime e saperle sfruttare può essere un valore aggiunto.
A fine giornata il mio activity tracker segna oltre 19000 passi, bè come primo giorno non male direi ora sarà il caso di riposare domani ci aspetta un’altra giornata intensa.
Il 2° giorno al TTG di Rimini
Il secondo giorno scorre veloce, è la giornata del Meet your blogger Day.
Ritrovo con molto piacere Silvia Salomoni di Turisti per Caso che mi ha parlato del nuovo blog Italia Slow Tour. Arriva anche Emiliano Bechi Gabrielli, due belle persone spontanee e disponibili, è stato un bel momento ne è venuta fuori una bella conversazione molto costruttiva mi hanno raccontato un pò di loro e mi hanno incoraggiato con dei consigli utili per il mio blog.
Le Startup
Al TTG incontri raggiungo la zona dedicata alle Startup Turismo, faccio incontri interessanti come quello con Artès, un’associazione che propone esperienze turistiche uniche, irripetibili e memorabili.
L’entusiamo con cui proponevano i loro progetti mi hanno invogliato a richiedere una possibile collaborazione.
Finalmente ho conosciuto di persona Valerio di 1000 Italy. Attraverso la loro app ho fatto conoscere luoghi d’Italia da nord a sud ed ho vinto un Weekend per due in una struttura della catena Eden Hotel!
Un saluto agli amici di SuperAbili che mi hanno spiegato in che modo propongono strutture accessibili e attrezzate per disabili.
Durante un momento di relax incontro con piacere gli amici di Gente in Viaggio, ci si scrive via web, ci si sente per telefono per organizzare blog tour ma ora finalmente conosco di persona Alessio, Giusi e Sara.
E’ bello durante il pranzo, incontrare blogger che conosci solo via web.
A volte non li chiami per nome ma con il nome del loro blog.
S’impara molte cose anche da questi momenti, perchè ognuno al suo stile, il suo modo di viaggiare e nascono quindi dei confronti costruttivi.
La serata si conclude inisieme a tante nuove amiche blogger in un locale al Porto di Riccione, dove neanche a dirlo andiamo di piadina a gogo, compresa quella alla nutella!
3° giorno al TTG di Rimini
L’ultimo giorno in fiera dura solo mezza giornata.
La mattinata si prospetta molto interessante a partire dal workshop di Valentina Falcinelli autrice del blog PennaMontata che ci parla come scrivere per il web in modo ordinato e organizzato.
Tanti consigli e strumenti da provare per migliorare le proprie tecniche di scrittura.
Il tempo stringe e io devo prendere il treno per tornare a casa, dopo un ultimo giro veloce al TTG incontri mi dirigo verso l’uscita dove lascio Rimini sotto una pioggia battente.
Considerazioni
Sul treno del rientro ho modo di riflettere su queste giornate.
Penso ai tanti stand di promozione dei vari paesi del mondo colorati e folckloristici.
La formazione, gli incontri con gli operatori e le startup, ma anche ale risate e i consigli ricevuti da vecchi e nuovi amici blogger, che dire mi sento soddisfatta.
Mi piace terminare con una frase di una blogger che seguo con piacere, Simona Sacri che ho letto qualche serà fà:
“Non si improvvisa niente la professionalità la si costruisce nel tempo con sacrifici, formazione e creatività e infine bisogna porsi sempre con buona dose d’umiltà”
….che secondo me anche se sei o diventerai un blogger influente ripaga sempre, perchè sei avvicinabile e le persone possono imparare da te.”