Torino per una settimana capitale dell’arte contemporanea
Per Torino Local Friend di questo mese non potevo che iniziare a parlando di Arte Contemporanea.
Torna a Torino l’atteso appuntamento con la settimana dell’arte contemporanea. Se volete sapere di cosa si tratta vi invito a leggere gli articoli che ho scritto in occasione delle passate edizioni (Arti contemporanee a Torino e Torino, io turista nella mia città).
Ecco l’elenco delle manifestazioni in città:
Artissima 2017 – 93 gallerie (il 70 per cento straniere) da 34 Paesi, più di 2.000 opere
3 – 5 novembre 2017
Vernissage (su invito): 2 novembre 2017
Orari apertura
12.00 – 20.00
OVAL Lingotto Fiere
via Giacomo Mattè Trucco 70
10126 Torino
Italia
Paratissima 2017- 600 creativi emergenti, 220 opere di artisti affermati
1– 5 novembre 2017
Vernissage (su invito): 2 novembre 2017
Orari apertura
1-3 Novembre 15.00 – 24.00
4 Novembre 12.00 – 24.00
5 Novembre 10.00 – 22.00
Caserma “La Marmora”
via Asti 22
10131 Torino
Italia
Others 2017 – La principale fiera italiana d’arte contemporanea dedicata alla valorizzazione delle nuove energie creative. Utilizza sedi non convenzionali, orari di apertura serali, un programma di eventi trasversali – è una piattaforma espositiva unica nel suo genere.
OthersFood – Quattro giovani chef d’eccezione che si alternano nel ristorante gourmet creato nella ex mensa e una scelta di street food di qualità completano l’offerta gastronomica.Per info e prenotazioni: +39 011 19478575 | +39 3453059939 | eventitobe@gmail.com
2 – 5 Novembre 2017
Orari di apertura
2 Novembre | ore 20.00 – 1.00 | Opening party
3 – 4 Novembre | ore 17.00 – 1.00 | The Others show
5 Novembre | ore 11.00 – 20.00 | The Others show
Ex Ospedale Regina Maria Adelaide
Lungo Dora Firenze 87
Torino Italy
Opera e Dreamers – Endipendent Design Fair, dedicata al design indipendente e da collezione. Progetti e visioni di moda Contemporanea.
3 – 5 Novembre 2017
Orari di apertura
3/4/5 novembre 2017 dalle ore 11.00 alle 20.00
Inaugurazione su invito: 2 novembre 2017
Lingotto Fiere – Padiglione 5 | Via Nizza 294, Torino
Dama – Seconda edizione per questa manifestazione, nata nel 2016 dalla collaborazione tra alcune gallerie emergenti per presentare una mostra curata e allestita nelle sale barocche di un edificio storico del centro di Torino, Palazzo Saluzzo Paesana. ( potete leggere il racconto della precedente edizione nell’articolo Arti Contemporanee a Torino
2 – 5 Novembre 2017
H 12-19 (4 Novembre H 12-23/ 5 Novembre H 12-17)
Palazzo Saluzzo Paesana
via Bligny 2
Torino Italy
IMPORTANTE: VI è un servizio Free Art Shuttle in funzione da venerdì 3 a domenica 5 novembre dalle 11 alle 18 con capolinea Lingotto e partenze ogni 30 minuti su due percorsi.
Oltre alla settimana dell’Arte Contemporanea vi segnalo anche altri eventi:
Nuovo allestimento del Boschetto nei Giardini Reali
Rinasce il Boschetto dei Giardini Reali di Torino dove trova collocazione permanente la nuova opera Pietre Preziose dell’artista Giulio Paolini, doni della Consulta per la Valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali di Torino con il socio Reale Mutua. La riapertura del Boschetto al pubblico è una nuova tappa del recupero dei Giardini Reali. L’intervento dell’architetto Paolo Pejrone rende il giardino facilmente godibile e percorribile. Nei prossimi giorni avrò modo di visitarlo e quindi vi mostrerò delle foto sia del boschetto che dell’Opera di Giulio Paolini “Pietre Preziose” che è stata realizzata con marmi originali, danneggiati dal fuoco , della Cappella della Santa Sindone. Questi elementi prendono nuova vita e diventano opera d’arte.
Che ne dite poi di una Colazione alla Fondazione Merz?
Anche quest’anno La Fondazione Merz ripropone l’apprezzatissima iniziativa delle colazioni by Lavazza nei giorni 3 e 4 novembre dalle 9.30 alle 11.30.
Un’occasione per visitare la splendida mostra Carlos Garaicoa. El Palacio de las Tres Historias e contemporaneamente godersi un momento di relax con i classici della colazione italiana: espresso, cappuccino, caffè macchiato, una selezione di pasticceria, croissant dolci e salati e torte.
Io avuto modo di partecipare ad una precedente edizione è devo dire che stato un buon modo d’iniziare la mia giornata dedicata all’Arte Contemporanea.
Fondazione Merz
via limone, 24
10141 torino
tel. +39.011.19719437
fax. +39.011.19719805
info@fondazionemerz.org
Se invece siete più da Tè delle cinque potete approfittare dell’interessante iniziativa di Theatrum Sabaudiae, presso MAO Museo D’arte Orientale. Un ciclo di visite per approfondire la conoscenza delle cinque Gallerie che costituiscono il MAO , dando alcuni spunti di riflessione che permetteranno di percorrere virtualmente le antiche rotte della via del tè. Ogni itinerario si concluderà con una degustazione di tè pertinente all’area culturale proposta.
L’appuntamento questo mese è il 25 Novembre per informazioni e prenotazioni vi invito a visitare la pagina Theatrum Sabaudiae
Questi sono solo alcuni spunti per il mese di Novembre a Torino. Aspetto i vostri consigli e le vostre segnalazioni.