Ferragosto a Torino, la città si svuota molti negozi e attività commerciali sono chiuse per ferie e il caldo afoso che non molla.
Cosa fanno i torinesi che restano in città? E i turisti che visitano la nostra città?
Ferragosto 2019 – Mi sono messa a lavoro è ho iniziato a cercare tra i posti che frequento e con mia sorpresa ho scoperto che vi son tanti locali aperti e gli eventi per questa giornata festiva non mancano.
Ferragosto a Torino cosa fare:
Musei aperti a ferragosto
- I Musei Reali sono aperti anche a ferragosto e osservano l’orario abituale. Il biglietto dei Musei Reale è unico e comprende ben quattro musei: Palazzo Reale, Armeria Reale, Museo Archeologico e Galleria Sabauda.
Per conoscere gli eventi in programma e avere informazioni questo il link Musei Reali
- La Fondazione Torino Musei come negli anni passati nella giornata di Ferragosto offre l’ingresso al prezzo simbolico di 1 euro. I musei che aderiscono sono: Palazzo Madama, il MAO e la GAM.
Aggiungendo 1 euro vi è la possibilità di vedere tutte le mostre attualmente in programma nei vari musei aderenti. Per poter trovare maggiori informazioni riguardo alle mostre e alle visite guidate in programma per la giornata di ferragosto vi invito a consultare il sito di Fondazione Torino Musei.
- La Reggia di Venaria, i Giardini, le mostre e Castello della Mandria restano aperti anche a Ferragosto, dalle 10 alle 19.30.
Per conoscere le mostre e gli eventi in programma visitate il sito La Venaria.
Se avete piacere di visitare le Residenze Reali nei dintorni di Torino qui trovate tutte le informazioni utili.
Natura
Cercate un po’ di refrigerio in città dalla calura estiva?
Il Giardino Roccioso, un oasi di serenità per tutti i torinesi, infatti pur essendo in centro avrete la sensazione di stare in un giardino isolato, tra ruscelli, alberi e ponticelli. Qui potete ammirare anche alcune delle sculture del Poeta Giardiniere di Torino.
Ferragosto a Torino – Cinema all’aperto
La rassegna Cinema a Palazzo Reale organizzata da Distretto cinema anche questa estate allieta le serate dei torinesi. Nella serata di ferragosto vi è in programmazione il film:
The italian Job di P. Collison
Inizio spettacolo alle 22 per info e costi consultare il sito Cinema a Palazzo Reale
Ferragosto a Torino – Dove mangiare
Sono molti i locali che quest’anno hanno aperto a Torino nella zona del centro. Vi voglio segnalare La Rivendita2 il locale numero due del grande Davide Terenzio Pinto, io sono un’affezionata di Affini il locale storico di San Salvario dove potete gustare il Vermuth Anselmo. La Rivendita 2 “lo spaccio di rovinosa felicità e affini” si trova nel cuore di Torino nella Piazza della Repubblica dove durante il giorno si tiene il famoso mercato di Porta Palazzo. Gli eventi da quando è stato aperto il nuovo locale non mancano e anche per la serata di ferragosto a Torino l’evento è Gelato e Mixologia.
Come molti sanno a Torino ha aperto il Mercato Centrale. Quale migliore occasione per provare qualcosa di buono, a km 0 in un ambiente originale nel cuore della città? Vi lascio il link Mercato Centrale per poter conoscere gli eventi in programma anche nella giornata di ferragosto.
Cercate qualcosa di sfizioso allora dovete provare il trapizzino, in una delle belle piazze di Torino, Piazza Carlina. Il Trapizzino & la Vineria sono un giusto connubio per un’aperitivo gustoso nel salotto di Torino.
A pranzo e cena
Ed ecco alcuni dei locali aperti a Ferragosto:
Le Fanfaron bistrot – Via Piave 5/d
Piatti della tradizione piemontese, si preparano anche piatti vegetariani e vegani.
La Piola di Cianci – Largo 4 Marzo 9/b a poca distanza da Piazza Castello.
Osteria rustica con cibo di qualità e buon vino.
Sfashion Cafè Torino Ristorante – Via Cesare Battisti 13
Se avete voglia di passare una serata cenando in una delle più belle piazze di Torino questo è il posto giusto. Ottima anche la pizza.
Questi sono alcuni dei locali che ho provato e mi sento di consigliare, che sono aperti anche a Ferragosto, ma vi invito a segnalarmi se conoscete altri locali che rimangono aperti, in modo da poter consigliare turisti e torinesi che passeranno il Ferragosto in città.
Consigli extra
Se siete a Torino come turisti la prima cosa che dovete fare è leggere il mio articolo su come organizzare un viaggio a Torino. Troverete una miniera di informazioni e consigli per visitare al meglio la mia città consigli su dove dormire a Torino, come visitare i luoghi più interessanti della città risparmiando.
Quindi che dire vi aspettiamo tutti a Torino a Ferragosto!
4 commenti
Ciao Rosy,
Torino è una di quelle città che ricordo con nostalgia perchè ci sono andata con mio padre tantissimo tempo fa . Devo tornarci un giorno in tanto ti leggerò con piacere .
Grazie Esther, allora ci devi proprio tornare!
Mi hai fatto venire nostalgia di Torino!
M’attira il Giardino Roccioso e il cinema all’aperto: adoro quest’ultimo.
Ciao Katia allora ti aspettiamo prossimamente a Torino!