Tante Grazie il nuovo delivery di pesce gourmet di Torino – Qualche giorno fa ho fatto una nuova esperienza nella mia Torino, ho provato il delivery di pesce gourmet di Tante Grazie. Volete sapere com’è andata? Continuate a leggere l’articolo.
Iniziamo con il conoscere meglio questa nuova realtà torinese e per farlo ho intervistato Alessio l’amministratore della Società Benefit Tante Grazie.
Tante Grazie – L’intervista
Raccontaci un pò di questa una startup da poco operativa a Torino?
Alessio: Siamo una “ghost kitchen” e il nostro scopo è diffondere la cultura del buon pesce, della cucina e vino italiani tramite la consegna a domicilio in città.
Teniamo e crediamo molto nel nostro sogno e vogliamo coniugare l’innovazione del delivery con la ricchissima tradizione italiana.
Com’è nata l’idea del progetto Tante Grazie?
Alessio: Alla base del progetto ci sono io, laureato all’università Bocconi di Milano, successivamente in Enologia e Viticoltura sempre a Milano per seguire la grande passione per il vino. Mi sono trasferito in Piemonte nel 2016 per lavorare come enologo e per avviare l’attività vitivinicola di famiglia nelle Langhe.
Proprio lì ho conosciuto quella che ora è diventata l’executive chef del progetto: Lorenza Gianotti.
Durante il lock-down degli scorsi anni abbiamo constatato come non esistesse un’offerta di ristorazione delivery adatta a replicare la cena di un ristorante di qualità a casa, o comunque come non fosse ancora presente un’attività così focalizzata.
Da lì è nata l’intuizione di creare un ristorante delivery di pesce a Torino, con un’offerta di piatti mirata alla consegna a domicilio. In cucina la nostra più grande passione è il pesce, in particolare quello del Mediterraneo e abbiamo deciso concentrarci solo su quello.
Perchè un delivery di pesce proprio a Torino?
Alessio: Il Piemonte è una regione che fa dell’enogastronomia uno dei suoi punti di forza. Per questo abbiamo pensato di iniziare il nostro viaggio da Torino, che ha il mercato del pesce tra i migliori e assortiti in Italia e reputiamo possa accogliere bene l’innovazione di un ristorante di qualità esclusivamente delivery.
La filosofia della cucina mira ad esprimere al meglio la qualità del pesce, con preparazioni semplici e leggere, in pieno stile mediterraneo.
L’iniziativa non vuole essere un’alternativa all’uscire fuori a cena, ma il servizio delivery che permette di cenare a casa in eleganza, stendendo la tovaglia delle occasioni importanti e apparecchiando con il servizio bello della domenica.
La consegna avviene in contenitori ermetici di vetro, l’unico sistema che permette di conservare al meglio la qualità delle preparazioni durante il trasporto e allo stesso tempo è sostenibile.
Quali sono i vostri progetti per il futuro?
Alessio: I primi mesi di attività stanno dando eccellenti riscontri, alcuni clienti hanno già ordinato per la terza e quarta volta, e stiamo iniziando una serie di collaborazioni con alcuni negozi torinesi per migliorare ulteriormente l’offerta. L’obiettivo futuro è quello di proporre delle box contenenti tutti gli ingredienti per cucinare a casa la cena di pesce, con le nostre ricette ed indicazioni per tutti i passaggi. Stiamo progettando anche degli incontri di degustazione e abbinamento cibo-vino aperti al pubblico di appassionati torinesi. Miriamo a creare una fantastica community di appassionati gourmet in città.
Un grazie di cuore ad Alessio per averci permesso di conoscere questa bella realtà torinese e ci auguriamo che questo progetto abbia il successo che si merita, perché fatto da persone che con professionalità e passione arricchiscono la mia Torino con questa bella proposta gourmet.
Tante Grazie – La mia esperienza
Devo dire che tutta l’esperienza è stata una piacevole sorpresa a cominciare dall’ elegante packaging con cui viene consegnata la cena.
I prodotti sono freschissimi e le ricette gustose ed equilibrate.
La qualità viene poi preservata anche durante il trasporto grazie ai contenitori ermetici di vetro che possono poi essere riutilizzati, un’interessante proposta anche nell’ottica di una politica Plastic Free
Ora non vedo l’ora di provare altri piatti, trovo che sia un’idea molto valida anche per chi come me non è molto esperta nella realizzazione di piatti a base di pesce.
Vi lascio il link dove potete trovare tutte le proposte e ordinare direttamente Tante Grazie