Spiagge Sardegna – Vi siete mai emozionati davanti alla bellezza di una spiaggia bianchissima e ad un mare cristallino? A me è capitato mentre ero alla scoperta della Sardegna sud-occidentale. Ci siete mai stati?
Prima di iniziare il racconto vi devo fare una doverosa premessa.
Dovete sapere che durante la preparazione del viaggio alla scoperta di Cagliari tra i primi che hanno deciso di partecipare a questo progetto di promozione turistica ci sono stati Caterina e Gabriele del B&B SadomusSarda nei pressi di Pula.
Certo il progetto riguardava Cagliari, ma davanti alla loro disponibilità e gentilezza non ho saputo resistere. Se poi ci aggiungiamo che per me quelle zone erano del tutto sconosciute e che la struttura si trova vicino al Parco Archeologico di Nora che volevo visitare, era inevitabile soggiornare in questa zona almeno per un paio di giorni.
Dopo essere atterrata a Cagliari e aver trascorso qualche giorno in questa meravigliosa città, (per chi non avesse letto i racconti potete trovarli a questo link Sardegna) decido di noleggiare l’auto e raggiungere la zona di Pula.
SOMMARIO
Spiagge Sardegna sud – occidentale
La prima tappa è la Baia di Chia, colori stupendi e un profumo di erbe aromatiche accompagna nostra passeggiata verso il punto panoramico.
Lasciamo questo luogo meraviglioso per raggiungere Capo Malfatano, ma prima una sosta alla scoperta dei sapori di questa terra meravigliosa. Ci fermiamo al Caseificio Artigianale Porcu Marcella per vedere la preparazione di yogurt e formaggio di capra. Dove provo anche un ottimo budino di capra al cream caramel.
Dopo questa pausa golosa ci mettiamo nuovamente in macchina e raggiungiamo Malfatano Beach. Un piccolo ma grazioso stabilimento balneare dove vi è anche un ristorante molto conosciuto nella zona. Un mare limpido e una spiaggia tranquilla, qui ci si può godere una rilassante giornata di sole oppure si può noleggiare un gommone o un pedalò per un’escursione della zona.
Decido di rilassarmi sulla spiaggia, gambe incrociate, sguardo rivolto verso il mare e il suo orizzonte, un caldo venticello mi accarezza il volto e il silenzio…. che meraviglia mi ricarico di energia, libero la mente e allontano i pensieri negativi, che sensazione stupenda!
Spiagge Sardegna – Malfatano Beach
Vengo distratta da un profumino interessante e capisco che ora di pranzo. Raggiungo a piedi nudi il ristorante sulla spiaggia di Malfatano Beach, voi non potete immaginare che sensazione bellissima e di libertà in questo semplice gesto.
Con Giovanni decidiamo per un pranzo a base di pesce, scegliamo il piatto principale un Capone di 700 grammi cucinato al forno con pomodorini e olive. Aspettiamo che il nostro pesce viene cotto, ci deliziamo con un’insalata di polipo e un risotto allo scoglio.
Non andrei più via ma Giovanni mi dice che in zona ci sono delle spiagge che devo assolutamente vedere. Aveva ragione vi dico solo che quando arrivo a Cala Cipolla, mi sono emozionata (e non per il nome) ma perché è talmente bella questa zona che ti toglie il fiato. Ho visto le famose dune e complice anche il periodo tranquillo ho la possibilità di godermi questo paesaggio in tutta la sua bellezza.
Spiagge Sardegna sud-occidentale Dove Dormire
E’ ora di raggiungere la mia nuova sistemazione. Si trova a circa 40 minuti da Cagliari nella zona di Porto Columbu una zona residenziale vicino a Pula. Arrivo al B&B SaDomusSarda, una struttura immersa nel verde circondata da altre villette basse, qui Caterina e Gabriele mi accolgono in modo amichevole ed affettuoso. C’è subito sintonia e mi sembra quasi di aver ritrovato dei vecchi amici. La struttura e il giardino è curata nei particolari (avrete modo di conoscerla meglio nella scheda dedicata che presto troverete nella sezione dove dormire).
Dopo avermi mostrato la mia camera scambiamo due chiacchiere con i proprietari nella parte conviviale esterna (un grande tavolone con sedie e poltroncine sotto il porticato della casa).
Nel frattempo rientrano gli altri ospiti del B&B che sono andati a fare un’escursione in barca e decidiamo di prendere le pizze e mangiare tutti insieme.
Mi ritrovo a tavola a ridere e a scherzare con tre ragazze Emiliane, una coppia di Varese e i due proprietari sardi. E’ stata una giornata piena di emozioni è ora di andare a dormire, domani mi aspetta un’altra intensa giornata.
Non c’è niente di più bello che essere svegliati dal cinguettio degli uccellini, ma la vera sorpresa è la colazione che qui al SadomusSarda è veramente qualcosa di speciale.
Qui trovate altre soluzioni per soggiornare
Booking.com
BoboBeach un inizio di giornata alla grande
Pur essendo un luogo immerso nel verde scopro che proprio vicino al B&B vi è una spiaggia così decido di farci un salto.
BoboBeach è facilmente raggiungibile anche a piedi, e qui trovo il mio luogo del cuore. Avete presente quei posti famigliari, sono sicura che qui troverei ispirazione per un libro o un racconto.
Mi prendo un caffè e mi godo questo momento con un po’ di nostalgia perché penso che una volta tornata a casa mi mancherà moltissimo.
Lascio la spiaggia e mi metto in macchina. È giunto il momento di visitare il bellissimo Parco Archeologico di Nora. E voi ci siete stati in vacanza nelle spiagge della Sardegna sud occidentale?
2 commenti
Conosco (purtroppo) poco la Sardegna e dal tuo racconto e dalle tue foto traspare l’emozione che questa terra ha saputo regalarti. Visitarla fuori stagione poi dev’essere stato bellissimo.
Si Laura un’emozione unica davvero, mi ha letteralmente rapita. Sono contenta che ti è piaciuto l’articolo, grazie.