Prenotare on line una vacanza, un volo o un hotel: i miei consigli
Per alcuni prenotare una vacanza, può risultare molto stressante. Tante volte mi viene chiesto quali siti utilizzo per prenotare i miei viaggi, quali sono i siti affidabili e così ho pensato di parlane in questo articolo, sperando che possiate trovare delle informazioni utili per i vostri prossimi viaggi. Premetto che le considerazioni sono frutto semplicemente della mia personale esperienza e che quindi non ho alcun interesse a parlare di un sito piuttosto che un altro.
Siamo bombardati tutti i giorni da offerte e proposte di viaggi a prezzi stracciati ma il timore di prendere una fregatura è tanta. Ho riscontrato che molte persone ancora sono restie a prenotare una vacanza, un volo e hotel on line, vi è ancora una certa diffidenza, allora come muoversi per organizzarsi un viaggio al meglio? Ecco una mia piccola è personale guida.
Volo + Hotel
Anche se preferisco prendere il volo separato dall’hotel a volte ho trovato delle ottime offerte prenotando volo più hotel. Il mio motore di ricerca preferito è Expedia per un semplice motivo, non vi trovate mai sorprese. Il prezzo dall’inizio alla fine è sempre lo stesso e se vi sono delle variazioni di prezzo vi avvisa sempre durante la ricerca. Io uso Expedia principalmente per volo+ hotel anche perchè da la possibilità di aggiungere transfer e noleggio auto a prezzi vantaggiosi. Vi consiglio di leggere sempre tutto, verificate sempre gli orari dei voli, i più convenienti in genere sono quelli con un orario disagiato, quindi valutate se magari conviene prenotare la prima notte o l’ultima in un hotel vicino l’aeroporto. Ricordatevi anche che il pacchetto che propone può essere variato infatti potete cambiare voli e hotel, naturalmente il prezzo cambia perché tendono a proporti l’offerta al miglior prezzo.
Io ho usato un pacchetto di questo tipo quando sono andata a Malta e devo dire che è andata bene, un buon hotel 4 stelle abbinato con un volo da Torino e vi era anche la navetta a disposizione da e per l’aeroporto. Diciamo che è buon modo di organizzarsi una vacanza se non si vuole passare troppo tempo al pc cercando combinazioni volo/hotel.
Ho provato anche per un’amica a prenotare telefonicamente con Expedia e devo dire che non ho avuto nessun tipo di problema, un buon metodo per chi magari non è molto pratico con il pc o preferisce essere guidato nella prenotazione.
Per quanto riguarda gli hotel mi perdo letteralmente all’interno di alcuni siti confronto strutture ed è incredibile vedere come gli stessi hotel in siti diversi hanno prezzi differenti.
In genere per scegliere un hotel utilizzo trivago perchè mi permette appunto di vedere qual’è il sito di prenotazioni più conveniente per un dato hotel. Mi piace molto anche Booking e Venere che ora è stato assorbito da Hotels anche qui la scelta è dovuta che il prezzo rimane dall’inizio alla fine lo stesso e se vi sono delle variazioni di prezzo sono specificate. In questi siti avete anche la possibilità di prenotare una camera senza pagare in anticipo e se cambiate idea o trovate un’offerta più vantaggiosa vi è la possibilità di cancellare la prenotazione entro un certo periodo di tempo senza pagare nulla.
Una cosa che vi consiglio di fare sia con questi ultimi siti che con Expedia è quello di iscrivervi al sito, creando un vostro account in modo da poter beneficiare di sconti, promozioni e in alcuni casi come per Hotels, accumulate notti gratis.
Un ultimo consiglio è quello che una volta scelta la struttura dare un’occhiata sempre anche al sito dell’hotel perché a volte in alcuni periodi dell’anno propongono delle tariffe molto vantaggiose se si prenota direttamente sul loro sito.
A volte mi è capitato di prenotare una stanza all’ultimo minuto, giusto con qualche giorno d’anticipo in questo caso, ho scoperto un app veramente molto vantaggiosa, si chiama Hotel Tonight. Ti permette di prenotare una stanza con massimo una settimana d’anticipo, gli hotel sono di ottimo livello e quasi sempre in centro. Vi sono varie categorie dal basic , luxe, charming, ecc. Io mi sono trovata molto bene ho prenotato un hotel 4 stelle a Milano in una zona comoda ai servizi ad un ottimo prezzo.
Anche qui si accumulano punti e si hanno degli sconti per le notti successive e in più se un amico iscritto vi da il suo codice ricevete 20 euro di bonus alla prima prenotazione. Se volete iscrivervi chiedetemi pure il codice!
Voli
Per quanto riguarda i voli per una prima ricerca uso skyscanner o volagratis, qui se non dovete partire con date precise avete la possibilità di vedere il mese migliore o i giorni migliori per viaggiare. Su skyscanner addirittura se si è a corto di idee o non è scelta ancora la meta c’ è anche la possibilità di scrivere come destinazione “ovunque” e vengono proposte varie mete con partenza dall’aeroporto che abbiamo scelto. Un’altro sito molto valido che utilizzo per cercare voli è momondo perché permette di valutare partenze oltre che nel periodo più conveniente ma anche da aeroporti diversi, dando come risultato della ricerca: il volo più economico, quello più veloce e quello con un ottima qualità/prezzo.
Una volta che ho trovato il volo come per l’hotel vado direttamente sul sito della compagnia aerea per vedere se è più conveniente acquistarlo direttamente dalla compagnia aerea diversamente mi affido ad uno dei motori di ricerca che ho citato prima, ma vi consiglio sempre di verificare, commissioni aggiuntive.
Verificate sempre cosa vi offrono soprattutto le compagnie low cost tante volte il prezzo è super vantaggioso ma dovete viaggiare in alcune fasce orarie non proprio comode e per aggiungere un bagaglio in stiva spendete più del volo stesso.
Come dicevo all’inizio questi sono solo alcune delle migliaia di opportunità che potete scegliere per organizzarvi un viaggio ma se avete altri suggerimenti o volete raccontare la vostra esperienza potete lasciare un commento. In uno dei prossimi articoli vi racconto come trascorrere una vacanza o soggiornare in un hotel di lusso anche con un piccolo budget.