Il Parco Regionale del Verdon meritano sicuramente una vacanza. La Provenza e i mille volti dei suoi paesaggi più volte rappresentati nei quadri e nei film, ben illustrano come questi luoghi si prestano a vacanze molto differenti tra loro.
Qualche giorno fà ho ricevuto l’invito insieme ad altri blogger a collaborare con GoEuro per scrivere un’articolo alla scoperta della Francia. Dove io ho dato qualche consiglio sulla Provenza.
Personalmente uso GoEuro da diverso tempo ed è una valida piattaforma che permette di organizzare al meglio il proprio viaggio, confrontando tra diversi mezzi di trasporto.
Il Parco Regionale del Verdon
Oggi, invece, volevo approfondire con voi l’esperienza che ho fatto nella zona del Parco Regionale del Verdon, nel Grand Canyon d’Europa dandovi degli spunti utili per la vostra prossima vacanza all’insegna della natura.
Nel mio viaggio in Provenza dopo aver lasciato la meravigliosa Valensole dove abbiamo trascorso delle bellissime giornate tra campi di lavanda, di grano e girasoli, raggiungiamo il Parco Regionale del Verdon e le sue famose gole.
Il Parco regionale del Verdon si estende a sud delle Alpi dell’Alta Provenza e a nord del Var. La zona è anche soprannominata anche il Grand Canyon d’Europa, per la sua particolare conformazione suggestiva dove gli strapiombi possono raggiungere fino a 700 metri di altezza. Pur essendo nel mese di luglio passiamo dal caldo afoso della zona di Valensole all’aria fresca e in alcuni tratti all’ombra pungente delle Gole del Verdon.
La cosa che colpisce principalmente è come cambia il panorama qui ci si immerge in un paesaggio alpino, dove non è raro avvistare dei camosci.
La strada più spettacolare per apprezzare questi luoghi è la Route de Cretès un anello stradale di 23 km che segue per un gran tratto i margini del bordo settentrionale con alcune delle più spettacolari vedute delle Gole del Verdon. La strada è stretta ma molto meno frequentata rispetto alle strade principali. Una parte di questa strada poi è anche a senso unico.
Devo dire che guidare su questa strada è un’esperienza unica ma non bisogna soffrire di vertigini!
Il panorama ripaga di tutto, vi sono alcuni punti panoramici dove ci si può fermare per fare foto che offrono delle viste uniche sul Canyon e sul Parco Regionale del Verdon. Qui si può apprezzare la conformazione rocciosa e la strada tortuosa del fiume Verdon.
Il Lago di Sainte-Croix
Quando torniamo giù dopo esserci un po’ ripresi ammiriamo il meraviglioso verde smeraldo del lago di Sainte-Croix.
A Sainte-Croix de Verdon, si possono noleggiare tavole da windsurf, piccole imbarcazioni per esplorare il lago, kayak e barche a remi. Incredibili le sfumature di verde azzurro che lo stesso lago riesce a regalare.
Moustier Ste-Marie
Sia che decidete di visitare questi luoghi in auto o in moto, vi consiglio di dirigervi a Moustier Ste-Marie, bellissimo borgo medioevale arroccato che sorge in mezzo a due maestose rupi rocciose e diviso in due dal torrente che lo attraversa.
Qui potete fermarvi per visitare il borgo girando tra viuzze strette, botteghe, salite e discese, e magari assaporando un buon pranzetto con un panorama veramente suggestivo.
L’Ufficio del Turismo di Moustiers-Sainte-Marie è un punto informativo utile ai turisti che si recano nel territorio del Parco regionale del Verdon.
Quindi se state organizzando una vacanza in Provenza non dimenticate di includere nel vostro itinerario un giro nel Parco regionale del Verdon.
8 commenti
Che posto straordinario! Sono stata in Provenza lo scorso luglio ma, per questioni di tempo, nono ho potuto visitare questa meraviglia…che peccato…dovrò tornare … 😉
Si bellissimo Laura una vacanza indimenticabile tra lavanda, spezie provenzali e natura.
Bellissima questa parte di Provenza! Ci sono stata tre anni fa, anche se non mi sono trattenuta nel Verdon quanto avrei voluto. Quanti bei ricordi però!!
Anche a me è piaciuta tantissimo. Il Verdon è tutto da scoprire e a me piacerebbe tanto tornarci.
Ma che posti stupendi, il mio compagno è un po’ che mi nomina questa zona come meta per una vacanza e dopo questo pezzo la sto seriamente prendendo in considerazione.
Si è veramente bellissimo. Io sono andata in occasione delle mie vacanze in Provenza durante la fioritura della Lavanda. Devo dire che è stata una vacanza completa.
Bellissimo itinerario le Gorges du Verdon! Hai ragione, in certi punti gli strapiombi sono impressionanti ma lo spettacolo vale la paura. Moustier Sante Marie è davvero incantevole!
Grazie mille, un paesaggio unico mi piacerebbe tornare con più calma.