Hotel Parco Smeraldo Terme Barano d’Ischia – Adoro Ischia e quando posso passo qualche giorno su questa incantevole isola. Quando sono a Ischia mi sento a casa e anche quando viaggio sola riesco sempre a fare una vacanza relax e allo stesso tempo scoprire qualcosa di nuovo. C’è un altro motivo perchè ad Ischia mi sento a casa, ho avuto il piacere di conoscere alcuni luoghi da vera local grazie a belle persone che ho conosciuto.
Devo dire che che anche la location dove si decide di trascorre la vacanza fà la differenza. Oggi voglio parlarvi di uno dei miei luoghi del cuore a Ischia l’Hotel Parco Smeraldo Terme.
SOMMARIO
Hotel Parco Smeraldo Terme & Residence – Barano d’Ischia
Per chi la prima volta arriva all’Hotel Parco Smeraldo Terme rimane affascinato dal suo panorama e dalla bellissima baia dei Maronti, si ha quasi l’impressione di essere su un’altra isola.
L’hotel si trova nel comune di Barano d’Ischia lontani dalla frequentata zona del Porto e dalle zone turistiche dell’isola qui si ha la sensazione che il tempo si sia fermato. A rendere tutto ancora più appartato e rilassante è il fatto che si arriva al piazzale della spiaggia dei Maronti e termina la strada.
L’Hotel Parco Smeraldo Terme si trova sulla bellissima spiaggia dei Maronti si trova a pochi metri dall’hotel San Giorgio Terme (di cui vi ho parlato in un precedente articolo) gestito dagli stessi proprietari ma con uno stile e una clientela completamente diversa.
La famiglia Iacono e tutto lo staff accoglie i clienti in modo molto professionale e famigliare insomma ci sono tutti gli ingredienti per trascorre delle belle vacanze in totale relax.
Qui ogni pianta e ogni singola pietra che è stata posata ha una storia, tutto racconta di una famiglia che poco alla volta ha saputo rendere questo luogo unico.
Una struttura bassa tutta bianca che si armonizza con la vegetazione circostante e il mare cristallino.
L’hotel si raggiunge attraverso un meraviglioso giardino dove la vegetazione rigogliosa ti avvolge in una nuova dimensione fatta di relax e benessere.
Una splendida piscina dotata di ogni comfort separa l’hotel dalla spiaggia che dista pochi metri.
Le camere
Le camere sono ampie, pulitissime e tutte arredate con un fresco stile mediterraneo, un tripudio di colori che mette subito di buonumore. Dotate di ogni comfort e curate nei minimi particolari rendono la vacanza ancora più speciale, basti pensare alle shopping bag con i colori dell’isola da utilizzare per andare al mare o in piscina una vera coccola.
Alcune camere hanno l’affaccio sul meraviglio mare dei Maronti e altre più intime e riservate sul giardino o il patio interno.
La Spa Termale
Uno dei punti forti dell’hotel Parco Smeraldo Terme è sicuramente la Spa termale Corallium che io ho adorato dal primo giorno. Un ambiente con luci soffuse e piscine termali vi accoglie per un totale relax, l’area è composta da due piscine Isidae 33° C. di 50 metri quadri con idromassaggi e Gorgonidae 36°C. 20 metri quadrati, con un idromassaggio “strong”, un massaggio ad aria con effetto geyser ed una cascata a due diverse altezze.
Le le piscine sono alimentate attingendo dalla falda acquifera sotterranea, la cui acqua per l’elevata temperatura è definita iper-termale.
Vi è anche un percorso vascolare Kneipp composto da due corridoi d’acqua, uno caldo ed uno freddo. Io mi sono rilassata nelle “docce emozionali” a gocce tropicali: acqua nebulizzata calda con essenza di maracuja e luce calda e a brezza fredda: acqua nebulizzata fredda con essenza di menta e luce fredda.
Ai bordi della piscina ci sono delle zone per rilassarsi e conversare.
La vera chicca della spa sono i trattamenti termali che qui ad come in tutta l’isola sono una cosa seria. Grazie alle preziose acque termali questo luogo è una metà non solo per una vacanza all’insegna del relax ma anche quella del benessere, infatti sono note le proprietà di queste acque che vengono impiegate anche nei trattamenti termali e nella fangoterapia. Il fango viene lasciato maturare in appositi vasconi proprio sotto l’hotel insieme alle acque salsoiodiche di questa zona dell’isola,
La cucina
Il ristorante dell’hotel ha una cucina dai sapori tipici ischitani i piatti sono ben presentati e i prodotti utilizzati freschissimi. La vera chicca è il nuovo spazio utilizzato all’aperto il Kalakala bistrot, per un pranzo fresco e veloce a due passi dalla piscina e dal mare.
Adoro questo luogo mi mette di buonumore e poi anche una semplice insalata caprese qui con gli ingredienti giusti diventa un pranzo da re. I camerieri cordiali e sempre attenti a tutte le esigenze rendono tutto ancora più speciale.
Durante il periodo estivo vengono anche organizzate per i clienti cene a tema e show cooking, io ho avuto il piacere di partecipare qualche hanno fà e posso dirvi che mi sono divertita molto, potete trovare qui il mio racconto, insieme a due interessanti ricette della cucina ischitana, Show Cooking tra i sapori e i profumi di Barano d’Ischia.
Hotel Parco Smeraldo TermeHOTEL PARCO SMERALDO TERME
Spiaggia dei Maronti
80070 Barano d’Ischia (Na) – Italia
telefono: 0039 081 990 127
fax: 0039 081 905 022
info@hotelparcosmeraldo.com
Cosa vedere a Ischia
Ecco qualche articolo dove trovate un pò di consigli su cosa vedere a Ischia
Cosa vedere a Ischia in un giorno
Ischia cosa vedere in una settimana
Se siete stati ad Ischia ma non avete mai visto la baia dei Maronti vi consiglio di passare qualche giorno in questo luogo incantevole, rimarrete affascinati dai suoi colori, dall’atmosfera rilassante e dai suoi splendidi tramonti.