Corso di cucina tradizionale ad Impact Hub Siracusa – Oggi vi voglio parlare di una bellissima esperienza che mi ha permesso oltre che di apprezzare la tradizione della cucina siciliana anche di conoscere un ambiente molto interessante a Siracusa.
L’occasione è stato il corso di cucina tradizionale da Impact Hub Siracusa, durante il blog tour organizzato da Sicilying.
Corso di cucina tradizionale ad Impact Hub Siracusa
Ci addentriamo tra alcune caratteristiche viuzze strette di Siracusa tanto che le macchina fanno difficoltà’ a passare, entriamo in un portone e dopo aver superato l’androne ci ritroviamo in un cortile d’altri tempi.
La pietra bianchissima che con il sole e’ ancora piu’ accecante, una sedia impagliata impolverata, lasciata li quasi a ricordare un tempo passato, alcune piante e un piccolo angolo relax realizzato con materiale di recupero.
Entriamo in un locale molto particolare, un open space soppalcato dove il riuso di semplici elementi lo rende particolare e di un design ricercato.
Scendiamo alcuni gradini e ci ritroviamo in un ampio ambiente con al fondo una zona attrezzata con cucina a vista e un grande tavolo in legno, in un angolo troviamo un altro tavolo e degli sgabelli con vicino una piccola libreria ricavata all’interno di una nicchia nel muro.
In tutti gli ambienti il riutilizzo di semplici cose la fa’ da padrone, basta guardare i lampadari; realizzati utilizzando posate come forchette o cucchiai, oppure un altro lampadario shabby fatto utilizzando i contenitori di carta per cupcake.
Vi è un’ altra sala adiacente con postazioni internet. Questi spazi vengono affittati per vari usi, nel nostro caso un corso di cucina tradizionale, ma si svolgono anche corsi di lingue o computer.
Mi piace molto l’idea di utilizzare questi spazi per esprimere le proprie passioni i propri interessi, infatti è molto bella la frase che viene citata sul sito di Impact Hub che dice: “Crediamo nelle buone idee..ma soprattutto nelle buone realizzazioni.
Vi lascio il link per conoscere le modalità per affittare gli spazi IMPACT HUB SIRACUSA
La tradizione siciliana attraverso la cucina
Il cuoco ci accoglie con grabiule da cucina e cappellino mentre il grande tavolone è gia’ imbandito con le postazioni di lavoro.
Volete conoscere il menu’ light …
Cavatelli fatti in casa al pomodoro fresco e basilico e come dessert mouse di ricotta su un letto di mandorle guarnita con scorzette di arance caramellate. Indossiamo il cappellino da cuoco e iniziamo a mettere le mani in pasta. Le ore scorrono veloci tra farina, risate e ingredienti della tradizione siciliana.
Ed ecco le nostre realizzazioni, pronte e fumanti. lo chef poi ha introdotto il nostro pranzo con delle bruschette con crema di peperoni che dire… una vera delizia!
Di questa giornata porto a casa, le risate e la curiosità di provare piatti della tradizione, ma anche l’aver scoperto una bellissima location frutto di un bell’esempio di riutilizzo di spazi e oggetti. Ma soprattutto porto con me la tradizione per il buon cibo e il calore della Sicilia!
Un grazie per gli ottimi consigli di cucina allo Chef on Demand Rubbera a Valia s.r.l per l’organizzazione.
Grazie di cuore al gruppo di Sicilying che con la loro simpatia e professionalità ci hanno fatto conoscere un bellissimo angolo di Sicilia.
Potete anche leggere: