B&B Castellaneta Marina – Durante il mio breve tour in Puglia per Masserie sotto le stelle a giugno ho avuto la possibilità di conoscere una luogo veramente incantevole. Sto parlando dell’Agriturismo Donna Clementina a Castellaneta Marina.
Come ricorderete durante Masserie sotto le stelle 2016 ero ospite della Masseria Ruotolo a Cassano Murge; Luciano il proprietario è una persona veramente disponibile e pieno di iniziative.
La domenica mattina mentre facevo colazione mi dice: “Che ne dici oggi di andare a trovare una mia amica che si trova a Castellaneta Marina che ha un Agriturismo a pochi km dal mare? In questo modo avresti la possibilità di conoscere un’ altra realtà, in un territorio differente all’interno di un agrumeto.”
In men che non si dica telefona alla proprietaria Maria Grazia, che mi da indicazioni su come arrivare a Donna Clementina il suo Agriturismo. Quindi non mi resta che terminare la colazione e mettermi in macchina direzione mare e precisamente Castellaneta Marina per raggiungere Donna Clementina!
SOMMARIO
B&B Castellaneta Marina – Agriturismo Donna Clementina
Castellaneta Marina si trova sul litorale ionico a circa 35 km da Taranto. L’ Agriturismo Donna Clementina si trova in contrada Carabella, immerso nel verde, nelle terre delle Clementine da qui il nome della struttura. La sensazione appena si varca il cancello d’entrata è quella di un luogo di pace e relax.
Mentre si percorre il viale sterrato che porta alla villa e alla depandance si è avvolti da un lussureggiante agrumeto. Lascio l’auto e mentre mi dirigo verso l’abitazione noto che tutto è curato nei minimi particolari. Arrivo all’ingresso e mi accolgono Maria Grazia e la mamma che mi mettono subito a mio agio e mi sembra di conoscerle da sempre.
La struttura è veramente deliziosa vi è una zona all’aperto dove si può pranzare e un angolo relax.
La Piscina
Quello che lascia veramente senza fiato e la piscina che dà sulle campagne circostanti. E’ tutto ben armonizzato, dei piccoli particolari, come i vasi in terra cotta contestualizzano la piscina in tutto quel verde e ricordano le tradizioni agricole di questi territori. Poco distante una piccola piscina idromassaggio circolare. Un luogo che incanta, rilassa in un posto così non ti occorre nient’altro, per quanto appaga gli occhi e lo spirito. La giornata di sole limpida e un po’ ventilata mi fà godere a pieno questo angolo di paradiso.
Mentre mi rilasso in giardino mi raggiunge Maria Grazia la proprietaria che mi racconta com’è partita l’idea di Donna Clementina. Lei è un architetto e in questo agrumeto dei nonni veniva con gli altri nipoti nel fine settimana a giocare, quindi è molto legata a queste terre.
Abitava nella zona di Gioia del Colle, ma man mano che passavano gli anni vedere che quell’agrumeto e la casa dei nonni stava andando in disuso ha fatto maturare in lei il desiderio di aprire un Agriturismo. Decide di prendersi cura dell’agrumeto e nel 2009 ristruttura la villa e la depandance da dove ha ricavato dieci unità abitative tutte con bagno privato e ogni confort.
B&B Castellaneta Marina – L’agrumeto di Donna Clementina
E’ bello ascoltarla mentre racconta di come giorno dopo giorno ha realizzato insieme alla sua famiglia questo luogo meraviglioso.
Mi colpisce la passione che ha quando mi parla di come le piace piantare agrumi insoliti e curiosi e sperimentare ricette sempre originali con i prodotti della sua terra. Conosco anche Sara la sorella di Maria Grazia che mi accompagna nell’agrumeto.
Vi posso dire che passeggiare in un agrumeto è terapeutico. I profumi, i colori e la fresca ombra delle piante è rilassante e fa stare bene. Si trovano diversi alberi da frutto all’interno di Donna Clementina che viene utilizzata anche per fare succhi di frutta genuini.
La cucina di Donna Clementina
Raggiungo la cucina dove si sta preparando il pranzo della domenica. Le ricette della tradizione insieme ai prodotti genuini e freschi del posto rendono la cucina di Donna Clementina un’esperienza sensoriale.
Mi metto subito a lavoro voglio conoscere ricette e piatti tipici, iniziamo con preparare il ripieno per fiori e zucchine e una parmigiana di melanzane.
Maria Grazia inforna una crostata al limone con l’aggiunta di ciliegie (una sua gustosa variante) e come primo piatto abbiamo pasta di segale con pesto di rucola e pomodorini.
E’ ora di metterci a tavola e la sensazione e di essere in un pranzo domenicale in famiglia, mi sento subito a mio agio eppure è la prima volte che incontro queste persone.
L’ospitalità di questi luoghi mi lascia sempre senza parole. I piatti preparati sono deliziosi ed è un piacere anche per gli occhi.
Insieme a noi oltre al papa e la mamma di Maria Grazia, c’è la sorella Sara e un amica Mimma una persona brillante. Rimango affascinata del suo racconto di come ha trasformato il suo desiderio di un BeB in realtà e ora le sta dando tante soddisfazioni, l’ammiro molto perché è anche il mio sogno nel cassetto.
A proposito se volete andare a trovare Mimma il suo BeB si chiama A Casa di Mimì e si trova a Martina Franca.
La giornata scorre veloce e dopo aver assaggiato un’altra creazione di Maria Grazia la Cedrata, è giunto il momento di lasciare i miei nuovi amici.
E’ stato un privilegio per me conoscere persone così speciali, e spero di tornare presto magari per passare qualche giorno di relax in questo posto meraviglioso.
Il mio consiglio
Se vi trovate da queste parti dovete assolutamente passare qualche giorno qui. Donna Clementina organizza periodicamente serate a tema ed eventi vi lascio il link per trovare tutte le informazioni.
Contrada Carabella – Castellaneta Marina
Tel. +39 099 843 16 55