Una giornata tra Langhe e Roero con il “Langhe Sightseeing Tour”
Ottobre è il mese ideale per girare e scoprire il territorio piemontese. I colori dell’autunno, i profumi e i sapori dei prodotti di questa stagione invogliano sicuramente a fare una gita fuori porta.
SOMMARIO
Tour Panoramico delle Langhe Roero
Circa un mese fa mi sono organizzata per concedermi una giornata tra langhe e roero. Casualmente scopro che Musement propone varie esperienze in quel territorio. Scelgo il “Tour Panoramico delle Langhe Roero”, che permette di raggiungere i principali comuni delle langhe stando comodamente seduti su un bus panoramico.
Domenica mattina sono arrivata ad Alba in auto e ho parcheggiato vicino la stazione. Ho raggiunto una delle fermate del bus panoramico che è arrivato all’orario stabilito e ho cominciato il mio tour (orari e fermate si possono tranquillamente scaricare dal sito).
Il bus hop-off permette di salire e scendere a qualsiasi fermata, ed è valido 24 ore.
Io mi sono fermata a Barolo dove dopo aver preso l’aperitivo ne ho approfittato per scoprire questo rinomato comune che ancora non conoscevo.
Ho ripreso poi il bus per raggiungere la Morra, un borgo molto carino dove ci siamo fermati per il pranzo.
Purtroppo per mancanza di tempo non sono riuscita a vedere Monforte d’Alba ma ho in programma di tornare. Lungo il percorso per raggiungere i vari comuni il bus attraversa alcuni punti panoramici dove si possono scattare delle bellissime foto. E’ periodo di vendemmia i grappoli d’uva sono pronti per essere raccolti e i filari in alcuni punti disegnano un paesaggio unico.
Mi rendo conto che intorno a me ci sono solo turisti stranieri, che rimangono affascinati da questi luoghi meravigliosi. E’incredibile come abbiamo tante opportunità per scoprire il nostro territorio e non le conosciamo. Trovo che questa sia una bellissima esperienza per godersi al meglio questi paesaggi e riserva notevoli vantaggi.
I vantaggi
- Non avete il problema di parcheggiare nei vari comuni, e vi assicuro che trovare parcheggio a Barolo o alla Morra nei giorni festivi è veramente impegnativo.
- Potete scegliere in quale comune fermarvi e per quanto tempo.
- Potete scattare foto dal bus panoramico durante gli spostamenti.
- Il prezzo è molto vantaggioso con 10 euro a persona potete salire e scendere dal bus tutto il giorno.
Quando: Il servizio è disponibile ogni Domenica e festivi fino al 4 novembre 2018
Dove: Partenza da Alba (centro, stazione)
Eventi a Torino Ottobre 2018
I Portici di Carta
Ci siete mai stati nella libreria più lunga del mondo? No allora il prossimo weekend dovete venire a Torino?
La libreria più lunga del mondo si trova a Torino sotto i portici di via Roma, piazza San Carlo, piazza Carlo Felice. Due chilometri di bancarelle che per due giorni quest’anno ospiteranno 123 librai di Torino e provincia ed editori da tutto il Piemonte.
I portici di via Roma, piazza San Carlo e piazza Carlo Felice sono suddivisi in 19 tratti tematici che raggruppano le librerie e le case editrici a seconda delle rispettive specializzazioni.
La dodicesima edizione di Portici di Carta
L’edizione di quest’anno è dedicata al sessantesimo anniversario della prima edizione di Pippi Calzelunghe.
Chi non ricorda questa impenitente e ribelle ragazzina, io non mi perdevo una puntata da bambina.
Sono tanti gli appuntamenti nei due giorni, compreso le interessanti letture sul tram storico di Torino e le passeggiate di Portici di Carta.
Quando: Il 6 e 7 Ottobre 2018
Dove: Torino (sotto i portici di via Roma, piazza San Carlo e piazza Carlo Felice)
Per scoprire tutti gli eventi vi lascio il link Portici di Carta
Torino Design of the City
La tematica dell’edizione 2018 di Torino Designe of the City, nell’anno Europeo del Patrimonio Culturale e dedicata all’accessibilità culturale che riguarda strutture, servizi e attività culturali.
In quest’ottica il 16 e il 17 ottobre 2018 si terra il “Forum Internazionale dell’Accessibilità”.
Si ascolteranno esempi di buone pratiche portate avanti da altre città, si farà il punto del percorso svolto nella nostra città.
Quando: Dal 12 al 21 Ottobre 2018
Dove: Vari eventi in giro per la città potete consultare il programma sul sito Torino Design of the City
Torino Stratosferica Utopia Hours
Tre giorni di mostre e incontri gratuiti per immaginare il futuro di Torino
Racconta le visioni future della città, tanti incontri, mostre, progetti su Torino per chi ama la città.
Con il festival Utopian Hours a Torino i protagonisti e gli innovatori del “fare città” da tutto il mondo.
Quando: Dal 19 al 21 Ottobre 2018
Dove: Come sede lo spazio ex industriale di Q35, in via Quittengo 35.
Programma completo e registrazione su Torinostratosferica.
Anche per questo mese gli spunti non mancano, vi invito sempre se avete consigli o eventi da segnalarmi a commentare questo post.
Io vi aspetto la prossima settimana per continuare a raccontarvi della mia vacanza in Puglia.
2 commenti
Grazie per questo. Saro viaggio in Langhe in tre settimane. Sara bravissima.
Prego Gary! Che bello scoprirete tanti luoghi meravigliosi nelle Langhe, sono felice di essere stata utile. A presto e buon viaggio!