Albergo Hotel Edelweiss un’oasi di relax nel cuore delle alpi.
Questa settimana vi voglio svelare un segreto, un luogo dove amo rilassarmi e trascorrere qualche giorno per staccare la spina. L’Albergo Hotel Edelweiss a Crodo, una località a meno di 20 km da Domodossola in Piemonte. Mentre raggiungiamo questo luogo non possiamo fare a meno di fermarci e ammirare i paesi montani che incontriamo per la strada.
Un posto veramente magico sia perchè si trova nel cuore delle alpi ma soprattutto perchè vi è un connubio ideale tra buona cucina e una bellissima spa. L’Albergo Hotel Edelweiss è gestito dalla famiglia Facciola che con professionalità e simpatia coccolano i loro clienti facendoli sentire come a casa, dal 1960.
Le camere – La struttura dell’Edelweiss si integra bene con l’ambiente circostante, ci sono 30 camere calde e accoglienti dotate di tutti i confort e una connessione wifi. Al mattino quando ci si alza si può ammirare dal balcone una vista meravigliosa sulle montagne.
Lara Spa – La cosa che colpisce appena si entra nella Lara spa sono le vetrate che come in un grande schermo proiettano un paesaggio montano da favola. Appena entrati si trova una sala fitness e una grande piscina con una zona per nuoto controcorrente e un idromassaggio. Dopo si attraversa una porta vetri che ti permette di raggiungere Lara spa dove ti immerge totalmente in una dimensione di relax dove il tempo sembra che si fermi, l’armonia dei materiali tra il legno e la pietra ti da un senso di pace e la musica di sottofondo ti aiuta a rilassare mente e corpo.
Ti accolgono subito due poltrone sospese che ti cullano dolcemente, dopo di che si raggiunge il tiepidarium dove lettini ad acqua con cromoterapia aiutano a distendere ogni muscolo del nostro corpo.
Raggiungiamo le docce emozionali dove in un percorso di cromoterapia e aromaterapia si attraversano getti d’acqua differenti. Vengono stimolati i sensi tra essenze e colori, mentre l’alternarsi di getti d’acqua calda e fredda stimolano la circolazione e tonificano. Ora è il momento del bagno turco, io ci passerei delle ore il calore ti avvolge, le essenze balsamiche sprigionano piacevoli sensazioni e insieme alla cromoterapia aiutano a rilassarsi completamente.
Dopo una doccia ci immergiamo nel calore secco della sauna che ha una particolarità una vetrata con una vista sul panorama montano, i più temerari possono uscire e immergersi nella vasca di acqua gelata, un modo per rafforzare le difese immunitarie.
Una zona relax con lettini con vista sulle montagne e una tisana disintossicante è proprio quello che ci vuole.
Si possono prenotare anche trattamenti e massaggi, li ho provati e devo dire che il personale è molto professionale, l’effetto del massaggio decontratturante è durato per alcuni giorni, e anche i prodotti che usano sono molto validi come le candele da massaggio della VIVALU Tribe una vera coccola per il corpo.
Cucina – Passiamo all’altro punto forte dell’Albergo Hotel Edelweiss, la cucina. Che dire è davvero ottima i prodotti sono a km zero. Partendo dalla colazione dove latte, burro e yogurt sono forniti dalla cascina vicina, mentre le fette biscottate e i biscotti prodotte dal forno ossolano del paese. Ugo Facciola oltre a creare piatti con ingredienti di qualità ne cura anche nell’aspetto. La pasta viene fatta in casa e le carni e la selvaggina sono del territorio come i formaggi e i vini. Le sale da pranzo hanno grandi vetrate sulle montagne. L’Edelweiss organizza pranzi ed eventi per far conoscere la sua cucina come il menù degustazione e i pranzi a tema per far conoscere i prodotti del territorio. Ugo Facciola lo chef dell’Edelweiss ha partecipato alla prova del cuoco ed è conosciuto per i suoi famosi gnocchetti di ricotta. In questo video ci porta un po’ in giro per la struttura e poi ci svela la sua famosa ricetta degli gnocchetti.
[vsw id=”2uCmDDwGLSM” source=”youtube” width=”425″ height=”344″ autoplay=”no”]
Natura – L’Albergo Hotel Edelweiss fa parte di di”Parké” Associazione per il turismo
sostenibile nelle Alpi dell’Ossola e del Lago Maggiore. La sua ottima posizione permette di godere la natura sia in inverno con paesaggi innevati tutti da esplorare che in estate passeggiando lungo i sentieri o seguendo percorsi in mountain bike.
L’Hotel si trova inoltre e a circa km 8 dalle famose terme di Premia.
Periodicamente vengono organizzate ciaspolate e camminate nel verde, per informazioni su offerte e pacchetti in corso consultate il sito dell’hotel al link
Non vi resta che conoscere questi luoghi meravigliosi e poi la simpatia e la cordialità della famiglia Facciola vi contageranno e chissà magari ci incontriamo lì.
2 commenti
Ottima dritta! Ho letto con interesse perché adoro le Spa e dalla Liguria questo luogo è facilmente raggiungibile per un weekend rilassante..grazie! ?
Grazie a te in autunno poi c’è un paesaggio spettacolare.