Mancano pochi giorni alla partenza e arriva il momento di preparare il bagaglio, c’è chi si fa prendere dall’ansia, chi porta troppo e chi troppo poco.
E tu sei un esperto nel fare i bagagli?
Momondo in qualità di suo ambassador mi ha chiesto di scoprire le mie doti e i miei per fare i bagagli. Ecco quindi la mia esperienza e qualche consiglio che spero possa esservi utile.
Il bagaglio di una travel blogger
Nel corso degli anni è sicuramente cambiato il mio modo di preparare la valigia, forse perché viaggiando di più sono diventata più esperta.
Capita anche a voi di tornare da un viaggio e scoprire che molte delle cose vi siete portati non le avete usate?
A me capitava spesso e allora ho deciso di portarmi solo le cose che penso di usare realmente.
L’indecisione fà brutti scherzi e allora come scegliere cosa mettere in valigia e ottimizzare gli spazi?
Sicuramente la durata del viaggio e la vostra meta di viaggio influenza la scelta di cosa portare.
Se dovete fare un viaggio per più di una settimana e non soggiornate in un alloggio magari dovete portarvi più cambi.
Per i viaggi più brevi avete meno cambi da portarvi, ma il più delle volte portando solo un bagaglio a mano la valigia ha uno spazio ridotto e dobbiamo farci stare tutto.
Non c’è cosa peggiore che partire con un volo low cost per una metà dove fa freddo. Ti devi vestire con tutte le cose pesanti che vuoi portare e alla fine sembri un omino michelin.
Io personalmente ho due valige una media da stiva rigida quando vado via per una settimana. Un trolley rigido che uso come bagaglio a mano quando vado via per tre o quattro giorni e ne ho anche un’altra grande e non rigida che uso per i viaggi lunghi.
Ecco i miei 8 consigli per un bagaglio perfetto
- Per non avere magliette e pantaloni stropicciate arrotolateli e metteteli in fila al fondo della valigia.
- Fate già gli abbinamenti tra magliette/camicie/canottiere e pantaloni/gonne così non portate più del dovuto. Io in genere adotto la proporzione 1:2 (per ogni pantalone/gonna porto due Magliette/camice ecc). Così ad esempio se vado via per una settimana mi porto 3 pantaloni e 6 magliette.
- Utilizzate i set organizzatori di viaggio. Io li ho scoperti da qualche anno e non posso più farne a meno. Li utilizzo per mettere l’intimo, le scarpe e gli accessori da portarmi in viaggio ma anche per cavetti e accessori per ipad, smartphone e macchina foto. Queste buste di varie misure tornano molto utili anche durante il viaggio, io ad esempio metto abbronzanti e prodotti per la spiaggia in modo da nono perderli all’interno dello zaino.
- Se dovete portare un accappatoio o un telo da bagno usate quelli in microbica occupano pochissimo spazio e asciugano bene.
- Se partite per una vacanza al mare mettete il telo mare le ciabatte e l’occorrente da spiaggia in fondo. Poi nell’ordine sistemate: maglioni, magliette e pantaloni arrotolati e infine sopra le cose che si possono stropicciare camicie e vestiti. Nella parte opposta sistemate: scarpe, beauty, la busta con l’intimo e i contenitori con cavetti e attrezzature elettroniche. Cinture, calzini li utilizzo per riempire i buchi qua e la in valigia.
- Per il trucco e parrucco acquistate uno di quei beauty che potete appendere una volta arrivati in hotel, sono capienti e occupano poco spazio.
- Portate sempre un grande foulard, occupa poco spazio e potete usarlo in tantissimi modi: pareo, come accessorio o cintura su un vestito e per proteggervi in aereo dall’aria condizionata.
- Se imbarcate la valigia ricordatevi di portarvi una bustina con un cambio. A me nell’ultimo volo non mi hanno imbarcato la valigia e ho dovuto aspettare il giorno seguente.
In conclusione
Questi sono i miei consigli per preparare la vostra valigia, ora aspetto i vostri commenti sono curiosa di conoscere le vostre tecniche e i vostri consigli.
Ora che avete preparato il bagaglio non vi rimane che trovare una bella offerta di viaggio vi consiglio di trovare qualche idea su Momondo per il tuo prossimo viaggio.
@momondo #owtravelers #admomondo
4 commenti
Io ormai ho “parcheggiato” i trolley in cantina: viaggio solo con lo zaino (di misure diverse a seconda del viaggio) perché lo trovo più comodo. Sai che ogni volta che apro la pagina di Amazon mi suggerisce sempre i travel organizer ma non mi sono mai decisa a comprarli? Quasi quasi provo per il prossimo viaggio, magari per la biancheria intima e per i cavetti.
Buon weekend 🙂
Ciao Silvia anche uno vorrei fare qualche viaggio con lo zaino devo decidermi a comprarmene uno come si deve. Si io i travel organizer li trovo molto utili soprattutto perché trovo subito quello che cerco e la valigia ha una parvenza di ordine.-) Buon weekend anche.
Anch’io ho più o meno il tuo “parco valige”: un trolley come bagaglio a meno, una valigia di dimensione medie e una valigia non rigida di dimensioni più grandi per quando sto via periodi più lunghi. Mi trovo molto bene perchè “sono coperte” tutte le eventualità… Anch’io come te, non posso più stare senza i set organizzatori, sono davvero pratici. L’idea che suggerisci di portare sempre un grande foulard è davvero un bel suggerimento che dovrò iniziare a seguire anch’io perché il foulard può diventare davvero utile in diverse occasioni.!
Si il foulard è un’idea che mi ha dato un’amica e devo dire che risolve un sacco di situazioni.